Opinioni, 15 ottobre 2018

Cosa si nasconde dietro al cosiddetto Festival dei diritti umani pagato pure dai contribuenti?

Interrogazione del deputato leghista Massimiliano Robbiani al Consiglio di Stato

Visto che i signori del cosiddetto “Festival dei diritti umani” abusano dell’etichetta dei diritti umani per fare campagne politiche (propaganda contro l’iniziativa per l’autodeterminazione in votazione il 25 novembre, raccolta di firme per concedere la bandiera svizzera alla nave Aquarius e chissà quante altre iniziative analoghe) non possano continuare a beneficiare del sostegno ufficiale di Confederazione, cantone e città di Lugano. Non si fa politica con i soldi dei contribuenti.
Non dimentichiamoci pure del rapper Italiano che sproloquia su commissione sul centro asilanti di Camorino.

/> Dopo questa breve premessa, chiedo al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:

    • Quanto versa in contributi il Cantone al cosiddetto Festival dei diritti umani?

    • Il Consiglio di Stato è consapevole che di fatto sostiene pure finanziariamente, soldi dei contribuenti, l’iniziativa contro l’autodeterminazione e la raccolta firme per concedere la bandiera svizzera alla nave Aquarius?

    • Il Consiglio di Stato non ritiene opportuno, a questo punto, sospendere qualsiasi contributo a favore del Festival dei diritti umani?

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto