Sport, 03 ottobre 2018

Passi avanti da vero Lugano: le risposte arrivate nel derby

Il 6-2 ottenuto ieri alla Cornèr Arena contro l’Ambrì non ammette repliche: i bianconeri hanno avuto praticamente sempre in mano la partita, rischiando di scivolare solo dopo la rete di D’Agostini

LUGANO – Dopo l’incerta vittoria ottenuta venerdì contro il Losanna, il Lugano aveva bisogno di fornire diverse risposte al proprio head coach, ai propri tifosi e a se stesso. Certo, i 3 punti incamerati contro i vodesi erano stati importanti, ma avevano lasciato molti dubbi: quelli ottenuti ieri sera nel derby contro l’Ambrì, sempre sul ghiaccio casalingo, invece hanno mostrato tanti aspetti positivi delle truppa guidata da Ireland.

Non soltanto per quanto concerne le reti, ben 4 (le doppiette di Bertaggia e Morini) portano le firme di giocatori del vivaio, ma soprattutto per l’aspetto tattico e mentale. Evidentemente la premiazione di Reuille, alla 1000esima partita in LNA e uomo simbolo dello spogliatoio bianconero col suo entusiasmo e la sua voglia di non mollare mai, hanno caricato ancora di più una squadra che è entrata sul ghiaccio come una molla, non cedendo mai un centimetro, recuperando un’infinità di dischi, sfruttando gli errori dei propri avversari, entrando
così con facilità nel terzo leventinese, impedendo i loro tagli.

Lungo i 60’ della Cornèr Arena si è visto un Lugano capace di dominare, di convincere e non lasciare scampo ai propri rivali, spinto e sorretto da Cunti, Loeffel, Bertaggia e Merzlikins, che incassata la rete di D’Agostini ha rivisto i recenti fantasmi ripresentarsi tutti di un colpo. Ecco quando il numero 30 è stato determinante: un paio di suoi interventi hanno tolto le castagne dal fuoco, hanno ridato fiducia ai suoi, abili poi a sfruttare i nuovi errori di Bianchi e compagni per vendemmiare nuovamente dalle parti di Conz.

Il Lugano ha quindi fornito buone risposte, quelle che ci aspettava e che ci si attendeva, ma una cosa è risultata abbastanza chiara: questa squadra deve sentire la partita tra le proprie mani, non deve ridursi a essere messa con le spalle al muro – almeno in questo momento – perché altrimenti qualche scricchiolio e qualche dubbio iniziano a farsi sentire.

Guarda anche 

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Lugano si fermò: il ricordo di Caverzasio per Marco Borradori

TICINO - Alle 18.10 di quattro anni fa, il tempo si fermò. Non solo per chi lo conosceva, ma per Lugano e per l’intero Cantone. Era l’istante in cui...
12.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto