Svizzera, 23 settembre 2018

San Gallo come il Ticino: accolto il divieto del burqa

Il canton San Gallo diventa il secondo cantone, dopo il Ticino, a vietare il burqa. Gli elettori hanno chiaramente approvato domenica con il 66,65% di sì una legge che rende punibile chiunque dissimuli il viso nello spazio pubblico.

I cittadini hanno confermato la modifica della legge sui biglietti che il parlamento ha approvato in senso stretto lo scorso novembre con 57 voti contro 55. La partecipazione è stata del 35,82%.

La legge era sostenuta dall'UDC e dal PPD ed era combattuta dalla sinsitra e dal PLR. A lanciare il referendum erano state le sezioni giovanili dei socialisti, dei verdi e dei liberali.
Per i sostenitori del divieto, "spetta alla nostra cultura e ai nostri valori essere in grado di guardarsi l'un l'altro", si poteva leggere nella brochure di voto.

Il Consiglio di Stato si era opposto al testo, sostenendo invano che tale divieto pregiudichi i diritti fondamentali senza che vi sia alcun interesse pubblico.

Gli oppositori hanno anche denunciato una legge inutile, dal momento
che virtualmente non ci sono donne che indossano il burqa a San Gallo. Nelcantone era già in vigore il divieto di dissimulare il viso per gli eventi soggetti ad autorizzazione e ad altri eventi sportivi.

Il tema è anche rilevante a livello nazionale. L'iniziativa "Sì al divieto di dissimulazione del viso", lanciata dal Comitato di Egerkingen, è formalmente riuscita lo scorso ottobre. Il testo anti-burqa afferma che nessuno dovrebbe avere il diritto di dissimulare il viso nello spazio pubblico in Svizzera.

Il Consiglio federale si oppone al divieto del burqa a livello federale e respinge questa iniziativa, perchè attacca una pratica che rimane marginale e invade l'autonomia dei cantoni.
A giugno, il governo ha messo in consultazione un progetto più flessibile. Intende punire colui che costringe una donna a nascondere la sua faccia, rafforzando nel contempo l'obbligo di rimuovere il suo velo in determinate situazioni, come quando è necessaria un'identificazione visiva.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto