Svizzera, 23 settembre 2018

San Gallo come il Ticino: accolto il divieto del burqa

Il canton San Gallo diventa il secondo cantone, dopo il Ticino, a vietare il burqa. Gli elettori hanno chiaramente approvato domenica con il 66,65% di sì una legge che rende punibile chiunque dissimuli il viso nello spazio pubblico.

I cittadini hanno confermato la modifica della legge sui biglietti che il parlamento ha approvato in senso stretto lo scorso novembre con 57 voti contro 55. La partecipazione è stata del 35,82%.

La legge era sostenuta dall'UDC e dal PPD ed era combattuta dalla sinsitra e dal PLR. A lanciare il referendum erano state le sezioni giovanili dei socialisti, dei verdi e dei liberali.
Per i sostenitori del divieto, "spetta alla nostra cultura e ai nostri valori essere in grado di guardarsi l'un l'altro", si poteva leggere nella brochure di voto.

Il Consiglio di Stato si era opposto al testo, sostenendo invano che tale divieto pregiudichi i diritti fondamentali senza che vi sia alcun interesse pubblico.

Gli oppositori hanno anche denunciato una legge inutile, dal momento
che virtualmente non ci sono donne che indossano il burqa a San Gallo. Nelcantone era già in vigore il divieto di dissimulare il viso per gli eventi soggetti ad autorizzazione e ad altri eventi sportivi.

Il tema è anche rilevante a livello nazionale. L'iniziativa "Sì al divieto di dissimulazione del viso", lanciata dal Comitato di Egerkingen, è formalmente riuscita lo scorso ottobre. Il testo anti-burqa afferma che nessuno dovrebbe avere il diritto di dissimulare il viso nello spazio pubblico in Svizzera.

Il Consiglio federale si oppone al divieto del burqa a livello federale e respinge questa iniziativa, perchè attacca una pratica che rimane marginale e invade l'autonomia dei cantoni.
A giugno, il governo ha messo in consultazione un progetto più flessibile. Intende punire colui che costringe una donna a nascondere la sua faccia, rafforzando nel contempo l'obbligo di rimuovere il suo velo in determinate situazioni, come quando è necessaria un'identificazione visiva.

Guarda anche 

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto