Sport, 17 agosto 2018

“No al controllo”: i tifosi del Lugano contro il Dipartimento delle Istituzioni

Questo lo striscione comparso pochi minuti fa in Curva Nord per opporsi alla decisione presa in merito al riconoscimento facciale dei tifosi ospiti che diventerà operativo entro marzo 2019

LUGANO – A pochi minuti dall’ingaggio iniziale dell’amichevole casalinga che il Lugano disputerà contro gli austriaci del Dornbirn, dalla Curva Nord si è già alzato un chiaro messaggio rivolto al Dipartimento delle Istituzioni che lo scorso mese di luglio ha emanato il provvedimento relativo al riconoscimento facciale dei tifosi ospiti. “No al controllo”, questo lo striscione apposto nel settore della Cornér Arena adibito al tifo più caldo.
/>
Il Dipartimento delle Istituzioni, ricordiamo, aveva preso questa decisione di videocontrollo facciale dei tifosi per “tutelare in modo più incisivo la stragrande maggioranza dei tifosi, che desiderano assistere alle partite di hockey e calcio in piena sicurezza, accompagnati anche dai propri figli".

A campionato non ancora iniziato, la prima risposta – in ogni caso attesa – del tifo organizzato non si è fatta attendere.

Guarda anche 

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Lugano si fermò: il ricordo di Caverzasio per Marco Borradori

TICINO - Alle 18.10 di quattro anni fa, il tempo si fermò. Non solo per chi lo conosceva, ma per Lugano e per l’intero Cantone. Era l’istante in cui...
12.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto