Svizzera, 28 luglio 2018

Continua ad aumentare il numero di immigrati provenienti dall'UE

Nei primi sei mesi del 2018 quasi 70'000 stranieri provenienti dall'UE e dall'AELS hanno preso residenza in Svizzera

Tra gennaio e giugno 2018, 69'499 cittadini provienti dall UE o dall'AELS sono immigrati in Svizzera per prendervi un impiego, secondo i dati della Segreteria di Stato per la migrazione. I settori economici più interessati sono la ristorazione e l'alloggio, gli uffici di consulenza, l'informatica, l'agricoltura, l'edilizia e la sanità.

Di questi 30.728 cittadini dell'UE fa ora parte della popolazione residente permanente, il 2,1% in più rispetto al periodo tra gennaio e giugno 2017. Tra i lavoratori non residenti permanenti, l'afflusso è diminuito dello 0,7% a 38'771 persone. 


In totale, la popolazione straniera residente permanente, di cui il 68,4% sono

cittadini dell'UE e dell'AELS, era pari a 2'068 milioni alla fine di giugno 2018. Si tratta di un aumento dell'1,3% in più rispetto ad un anno fa. 64'473 persone sono giunte in Svizzera negli ultimi sei mesi mentre in 37'278 l'hanno lasciata.


Questo dato tiene conto solamente dei residenti permanenti e non quelli non permanenti, fra le quali l'aumento è diminuito del 1,3%. Da gennaio a giugno sono arrivate 51.761 persone, mentre 32.441 sono partite.


Tra gennaio e giugno 2018, 19.357 persone sono immigrate nel quadro del ricongiungimento familiare (-0,7%). Il 20,9% di loro erano membri di una famiglia in cui almeno una persona deteneva il passaporto svizzero.

(Fonte: 20minutes.ch)  

Guarda anche 

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto