Ticino, 05 luglio 2018

Tratta di migranti, ramificazioni in Ticino

Tra le 17 persone fermate su ordine della Direzione distrettuale antimafia di Palermo nell'ambito dell'inchiesta che ha smantellato due bande che organizzavano la tratta di migranti dai balcani verso la Svizzera e l'Italia figurano anche quattro persone residenti in Ticino, tre cittadini kosovaro e una cittadina italiana. I quattro sono accusati di aver fornito supporto materiale nel trasferimento di migranti dal territorio italiano a quello svizzero, trasferendoli personalmente e fornendo alloggio per sottrarli a eventuali controlli di polizia.

Lo riferisce il Corriere del Ticino. Due di loro sarebbero entrati a far parte della banda il 13 marzo 2017 quando uno dei membri della banda contattò l'uomo residente a Maroggia, suo conoscente, per aiutarlo a far varcare il confine a 11 cittadini provenienti dall'area balcanica in cambio di 700 euro. Dopo questo viaggio ne seguirono altri. La vicenda avrebbe inoltre un legame con il caso ticinese dei permessi falsi, dato che a casa di due di loro, cittadini kosovari che avevano il ruolo di staffette, furono rinvenuti tre permessi di soggiorno falsificati.


Guarda anche 

Il tennis scopre finalmente Sinner, l’Italia riabbraccia la Davis

MALAGA (Spagna) – Un fine settimana che difficilmente Jannik Sinner dimenticherà. Un weekend che difficilmente il tennis italiano dimenticherà. Quattr...
27.11.2023
Sport

Sospetti, accuse e veleni nel calcio della “perfidia”

LUGANO - Nel corso del suo lungo e pure glorioso cammino il calcio italiano è stato attraversato da storie e storiacce che ne hanno minato la credibilit&agrav...
24.11.2023
Sport

Questa volta l’Italia non stecca: vola in Germania, soffrendo come non mai

LEVERKUSEN (Germania) – Ne abbiamo dette e lette di cotte e di crude nei confronti della Svizzera che, da imbattuta, si è qualificata ai prossimi Europei, se...
21.11.2023
Sport

L'Italia "delocalizza" dei centri per richiedenti l'asilo in Albania

Lunedì il primo ministro Giorgia Meloni e il suo omologo Edil Rama hanno un accordo per aprire due centri di accoglienza in Albania per ospitare richiedenti l'...
07.11.2023
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto