Ticino, 05 luglio 2018

Tratta di migranti, ramificazioni in Ticino

Tra le 17 persone fermate su ordine della Direzione distrettuale antimafia di Palermo nell'ambito dell'inchiesta che ha smantellato due bande che organizzavano la tratta di migranti dai balcani verso la Svizzera e l'Italia figurano anche quattro persone residenti in Ticino, tre cittadini kosovaro e una cittadina italiana. I quattro sono accusati di aver fornito supporto materiale nel trasferimento di migranti dal territorio italiano a quello svizzero, trasferendoli personalmente e fornendo alloggio per sottrarli a eventuali controlli di polizia.

Lo riferisce il Corriere del Ticino. Due di loro sarebbero entrati a far parte della banda il 13 marzo 2017 quando uno dei membri della banda contattò l'uomo residente a Maroggia, suo conoscente, per aiutarlo a far varcare il confine a 11 cittadini provenienti dall'area balcanica in cambio di 700 euro. Dopo questo viaggio ne seguirono altri. La vicenda avrebbe inoltre un legame con il caso ticinese dei permessi falsi, dato che a casa di due di loro, cittadini kosovari che avevano il ruolo di staffette, furono rinvenuti tre permessi di soggiorno falsificati.


Guarda anche 

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

Edo Pellegrini risponde a Tuto Rossi: “Ma non sei UDC?”. Scontro su Mamdani e Ghiringhelli

UDC TICINO - Scintille nell’area del centrodestra ticinese. L’ex deputato UDC/UDF Edo Pellegrini ha pubblicamente risposto a Tuto Rossi chiedendogli, con t...
09.11.2025
Ticino

“Ticino, un boom incredibile ma manca una federazione”

LUGANO - In Ticino Stefano Brunetti è stato uno dei promotori (o meglio: uno dei padri fondatori) del padel, un sport che negli ultimi anni ha fatto...
09.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto