Ticino, 16 giugno 2018

Il Consiglio federale non vuole chiudere i valichi secondari, Pantani: "Delusa ma non mollo"

Dopo una fase di sperimentazione della durata di 6 mesi, in cui sono stati tenuti chiusi di notte tre valichi tra Ticino e Italia, e nonostante pareri generalmente positivi tra la popolazione e i politici dei comuni sul confine, il Consiglio federale ha deciso che i valichi minori non saranno chiusi durante la notte ma solo "secondo necessità" e adottare "altri metodi" per garantire la sicurezza, come la posa di un sistema di videosorveglianza. Secondo il Consiglio federale la chiusura temporanea di tre valichi minori non avrebbe portato miglioramenti tangibili. Inoltre

fra le motivazioni citate vi è quella di voler "mantenere buoni rapporti con le autorità italiane nll’ambito della sicurezza del confine e della migrazione". Contattata da La Regione, Roberta Pantani, la cui mozione accolta in parlamento aveva dato avvio alla sperimentazione, si dice delusa ma che non intende mollare. "Valuterò ulteriori interventi" afferma Pantani, secondo cui le misure comunicate "sono cerotti rispetto alla richiesta della mia mozione che chiedeva di chiudere tutti i valichi secondari durante la notte. La posa di barriere da usare alla bisogna mi sembra una soluzione di 'menavia'" e accusa il Consiglio federale di mancanza di coraggio.

 

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto