Ticino, 13 giugno 2018

Il governo non bloccherà i ristorni all'Italia

È stata bocciata la proposta del ministro Claudio Zali di vincolare parte dei ristorni dei frontalieri destinati all'Italia.

Manca ancora la comunicazione ufficiale ma, stando alla RSI, il governo ticinese non bloccherà parte dei ristorni destinati all'Italia. È stata quindi bocciata la proposta del ministro leghista Claudio Zali di vincolare parte, si parlava del 25% del totale, della somma in cambio, da parte italiana, della costruzione di opere di interesse transfrontaliero, che sarebbe l'utilizzo previsto dagli accordi ma a cui i comuni italiani beneficiari si sono
sempre sottratti. Il Consiglio di Stato, a maggioranza, ha quindi deciso di continuare a versare senza condizioni la totalità dei ristorni. Anche se manca l'ufficialità il governo ticinese intenderebbe realizzare una "road map" con le regioni italiane confinanti, Lombardia e Piemonte, e decidere insieme le priorità e le opere di interesse transfrontaliero. Le regioni interessate si sarebbero già mostrate disponibili. Infine, verrà ribadita a Berna l'urgenza di intavolare tali trattative e si chiederà l'intervento del ministro degli esteri Ignazio Cassis.

Guarda anche 

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Norman Gobbi: “Un doppio sì che modernizza la giustizia”

TICINO - La doppia approvazione del Gran Consiglio – digitalizzazione della giustizia e ritorno del sostituto procuratore pubblico – è per Norman Go...
21.10.2025
Ticino

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto