Ticino, 20 ottobre 2025

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

Il direttore del Territorio elogia la collaborazione con i cacciatori ticinesi: più cervi, meno camosci e cinghiali

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso soddisfazione per “una stagione corretta e ben gestita”, sottolineando la collaborazione “sempre ottimale” tra autorità e mondo venatorio, definito una “presenza reale e competente sul territorio”.
 


 

I numeri mostrano un forte aumento dei cervi abbattuti (2’163, contro 1’722 nel 2024) e un calo marcato per camosci e cinghiali: 463 e 284 capi rispettivamente. In diminuzione anche i caprioli, con 239 esemplari, soprattutto per via della moratoria nei distretti di Blenio e Leventina. Una ventina i ritiri di patente per infrazioni gravi, tra cui un caso di bracconaggio.
 

Zali ha annunciato che dal 15 novembre al 21 dicembre, nei giorni di mercoledì, sabato e domenica, si aprirà la fase tardo autunnale, necessaria per riequilibrare il rapporto tra maschi e femmine e contenere i danni a boschi e colture. “Gestire con equilibrio significa rispettare la natura e chi la vive ogni giorno”, ha commentato il direttore del Territorio.
 

Fonte: Dipartimento del Territorio

Guarda anche 

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”

MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto