Ticino, 17 ottobre 2025

Dopo il voto popolare, il ministro PLR inventa tasse e scarica costi sui Comuni

VOTAZIONI - Il risultato del 28 settembre è stato limpido: ma a pochi giorni dal voto, il ministro delle finanze Christian Vitta sembra non aver capito il messaggio. Invece di ridurre la spesa, il direttore del DFE ha deciso di trasferire costi ai Comuni, che ora devono rivedere da capo i preventivi 2026. Per i centri più grandi si parla di milioni di franchi in meno, un duro colpo per i conti locali già sotto pressione.
 


 

Come se non bastasse, Vitta ha pensato bene di introdurre una nuova imposta di 300 franchi sulle Fondazioni benefiche: proprio quelle che aiutano lo Stato a svolgere i propri compiti, sostenendo persone in difficoltà e alleggerendo la spesa pubblica. Per ora sarebbero esentate, ma la creazione stessa della tassa fa pensare che prima o poi sarà riscossa. Tutto questo per incassare qualche centinaia di migliaia di franchi: noccioline rispetto al bilancio cantonale.
 

Se il buongiorno si vede dal mattino, il risanamento rischia di partire col piede sbagliato. Vitta e compagnia, rifare i compiti! E subito in votazione le iniziative popolari “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” e “Neutralizzazione dell’aumento dei valori di stima”.
 

Fonte: MDD

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto