Di balletti, challenge e tormentoni estivi, TikTok ormai ne è pieno, ma ora a far discutere è il nuovo trend che ha lasciato basiti diversi utenti. Si chiama ‘hamstering’ e, stando quanto emerso, consisterebbe in una pratica a luci rosse che sfrutta il tettuccio dell’auto.
Il termine non è casuale: richiama il gesto tipico del criceto che si alza sulle zampe posteriori per raggiungere il biberon nella gabbietta. Nella versione umana, il ‘gioco’ prevede una persona sdraiata sul tetto della macchina e l’altra che attende all’interno, che approfitta dell’apertura del tettuccio. Una dinamica chiaramente discutibile.
In molti sostengono che l’hamstering sia uno scherzo virale, piuttosto che una pratica diffusa e in effetti alcuni video sul social ironizzano sull’assurdità della posizione, piuttosto che proporla seriamente. Ma è difficile capire dove finisce la parodia e dove inizi la realtà, vista la popolarità dei vari hashtag come #hamstering e #thirstyhamster .
Se l’idea di questo nuovo ‘gioco’ può far sorridere, nella realtà i rischi non importanti. Oltre al fatto di potersi fare del male col meccanismo del tettuccio o di cadere dal tetto della macchina, gli esperti hanno evidenziato altre problematiche importanti. Come quelle posturali di chi ‘riceve’ la posizione: il corpo e il collo sono costretti in posture scomode e difficili da sostenere a lungo. Altri invece dubitano del suo aspetto erotico: più che cercare piacere, chi ci prova lo fa per avere qualcosa di estremo da raccontare.
Ma che si tratti di parodia o di reale sperimentazione, resta il fatto che l’hamstering conferma ancora una volta come i social possano trasformare in un qualcosa di virale ogni contenuto, soprattutto se folle e sopra le righe.