Mondo, 27 settembre 2025

Palazzopoli milanese, dubbi sull’inchiesta: il Tribunale non vede illeciti nei rapporti del docente SUPSI

Per i giudici non vi sarebbero prove di un patto corruttivo con il costruttore Catella

MILANO – L’indagine sulla cosiddetta “Palazzopoli” rischia di perdere consistenza. Il Tribunale del Riesame, nelle motivazioni che hanno portato alla revoca degli arresti domiciliari del costruttore Manfredi Catella, ha evidenziato come gli atti presentati dalla Procura non avrebbero dimostrato la sussistenza di un accordo corruttivo con un docente SUPSI che, all’epoca, faceva parte della Commissione paesaggio del Comune di Milano.
 

Secondo i giudici, i compensi percepiti per incarichi di progettazione non sembrerebbero indebiti. I rapporti economici potrebbero quindi rientrare nella normale attività di libero professionista, senza legami diretti con la funzione pubblica ricoperta.
 


 

Il Riesame ha inoltre criticato l’impostazione del gip, che avrebbe considerato la violazione di un presunto dovere di astensione come prova automatica dell’esistenza di un patto corruttivo. Un ragionamento definito poco convincente e non sufficientemente supportato da elementi concreti.
 

In più, tra i messaggi scambiati tra i soggetti coinvolti, non emergerebbero riferimenti espliciti a un accordo illecito né pressioni perché il docente favorisse interessi privati. Restano quindi seri interrogativi sull’impianto accusatorio della Procura.
 

Fonte: ANSA

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Vannacci: «Questi sono i protetti della sinistra». Fermati tre dei quattro rom dell’investimento mortale a Milano

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro rom minorenni coinvolti nell’investimento che a Milano ha ucciso una 71enne. Una di loro, insieme alla nonna, stava t...
27.08.2025
Mondo

Milano, fermati tre dei quattro rom coinvolti nell’investimento mortale: tentavano la fuga in Francia

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro giovanissimi rom coinvolti nell’incidente che a Milano è costato la vita alla 71enne. Una di loro, in compagni...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto