Ticino, 21 settembre 2025

Ancora una volta e come sempre, la sinistra alza le mani

Quanto accaduto è l’ennesima dimostrazione che la violenza è diventata la cifra distintiva della sinistra e dei suoi seguaci. Ogni volta che scoppiano episodi vergognosi di intimidazione, insulti e aggressioni, assistiamo al medesimo copione: la sinistra finge di non vedere, si rifiuta di condannare chiaramente, anzi spesso giustifica, minimizza e persino incoraggia questi atteggiamenti.

È un atteggiamento ipocrita e pericoloso, che smaschera chi predica tolleranza e rispetto solo quando conviene, ma poi chiude gli occhi davanti ai propri militanti che trasformano le piazze in campi di odio e violenza. È ora di dirlo senza mezzi termini: la violenza in politica, oggi, arriva esclusivamente dalla sinistra. Sono sempre loro a usare insulti, minacce, lacio di oggetti, violenza e intimidazioni come arma di pressione, perché incapaci di sostenere le proprie idee con la forza degli argomenti.





E ancora più grave è la connivenza di dirigenti e rappresentanti che, invece di prendere le distanze, con la loro ambiguità alimentano un clima avvelenato e irresponsabile. Il Ticino e la Svizzera non hanno bisogno di queste derive. La democrazia si fonda sul confronto civile, sul rispetto reciproco, sulla libertà di parola.

Chi legittima la violenza, chi la asseconda, chi la difende solo perché proviene dal proprio campo politico, tradisce la democrazia stessa. Noi condanniamo con forza questi atti e denunciamo l’ipocrisia di una sinistra che da anni si presenta come paladina di diritti e libertà, ma che nei fatti si mostra incapace di difendere il primo dei diritti: quello a esprimersi senza paura di essere aggrediti. La violenza non è opinione, è barbarie. E chi la copre ne è complice.

Movimento Giovani Leghisti

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

F-35: Pfister si para il lato B con i soldi del contribuente. Quadri: “I responsabili devono rispondere anche in sede giudiziaria”

SVIZZERA - Il flop sugli F-35A porta la firma dell’ex consigliera federale Viola Amherd, ribattezzata “Re Mida al contrario”. Prometteva un prezzo fi...
19.09.2025
Svizzera

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Iniziativa del 10%: i Socialisti annunciano il salasso a danno dei contribuenti Lorenzo Quadri: “tasse, tasse e ancora tasse: lo ammettono i promotori stessi”

VOTAZIONI - Tra le misure annunciate: gonfiatura delle stime immobiliari del 15%, aumento dell’imposta sulla sostanza e crescita del moltiplicatore cantonale del...
18.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto