Mondo, 25 agosto 2025

Malpensa: un 26enne originario del Mali, in evidente stato di alterazione, ha scatenato il caos con martellate e fiamme

Paura a Malpensa: dà fuoco al banco dei check-in, viene bloccato dai passeggeri

MILANO – Attimi di terrore questa mattina all’aeroporto di Malpensa, quando un giovane di 26 anni originario del Mali, ha prima preso a martellate i banchi dei check-in e poi ha lanciato del liquido infiammabile appiccando il fuoco. Il gesto ha provocato momenti di panico tra i viaggiatori, subito intervenuti per bloccarlo prima dell’arrivo della Polizia.
 

Testimoni raccontano che l’uomo era in uno stato di alterazione evidente. Alcuni passeggeri, sentendo dei forti rumori simili a spari, hanno inizialmente temuto il peggio. In realtà si trattava del rimbombo delle martellate sferrate dall’uomo contro le strutture del check-in numero 13 del Terminal 1, area partenze.
 


 

Quando le fiamme hanno cominciato a divampare, il 26enne ha continuato a colpire anche le pareti e i monitor delle partenze, prima di essere steso a terra dai viaggiatori presenti. Gli agenti sono poi intervenuti ammanettandolo e mettendo fine alla violenta aggressione.

 

Non si registrano feriti, ma il terminal è stato momentaneamente evacuato per consentire lo spegnimento dell’incendio e le operazioni di messa in sicurezza. Dopo i controlli, l’attività dello scalo è ripresa regolarmente, ma resta l’allarme per l’ennesimo episodio che ha messo in luce la vulnerabilità dei luoghi pubblici.
 

Fonte: Corriere della Sera

Guarda anche 

In fiamme un complesso residenziale a Hong Kong, decine i morti e centinaia di feriti

Almeno 36 persone sono morte e altre 279 risultano disperse in un incendio scoppiato mercoledì in un complesso residenziale di Hong Kong, ha annunciato mercoled&ig...
27.11.2025
Mondo

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Zelensky lascia espatriare i giovani per far campagna elettorale. E noi paghiamo il conto”

SVIZZERA - Lorenzo Quadri ha puntato il dito contro il boom di richieste di statuto S da parte di giovani ucraini tra i 18 e i 22 anni. Secondo il consigliere nazional...
27.11.2025
Svizzera

A Vienna solo 4 austriaci su 100 ricevono sussidi: tra i siriani quasi 74 su 100

Il Sozialbericht 2023 della città di Vienna fotografa con chiarezza la situazione del welfare nella capitale austriaca. Solo il 4,1% dei cittadini austriaci per...
13.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto