Mondo, 29 luglio 2025

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto in Ucraina, altrimenti dovrà affrontare severe sanzioni statunitensi contro la Russia.

"Sto fissando una nuova scadenza di circa 10 o 12 giorni a partire da oggi. Non c'è motivo di aspettare. Non vediamo alcun progresso", si è lamentato il presidente americano, esprimendosi da Turnberry, in Scozia. A metà luglio, Donald Trump aveva concesso al presidente russo Vladimir Putin 50 giorni per porre fine alla guerra in Ucraina, pena severe sanzioni. Ha anche annunciato un massiccio riarmo di Kiev tramite la NATO.

L'Ucraina ha accolto con favore la "fermezza" del presidente degli Stati Uniti su X. "Grazie al presidente (Donald Trump) per aver dimostrato fermezza e aver inviato un chiaro messaggio di pace attraverso la forza", ha affermato il capo dell'amministrazione presidenziale ucraina, Andrii Yermak.



Se la Russia non ha ancora ufficialmente risposto all'annuncio di Trump, lo ha invece fatto Dmitry Medvedev, ex presidente russo e stretto alleato del Cremlino, che ha risposto pubblicamente sulla piattaforma X. Nel suo messaggio, ha respinto fermamente le minacce di sanzioni doganali avanzate dal 79enne Donald Trump. "Trump sta giocando al gioco dell'ultimatum con la Russia", scrive. Che manchino 50 giorni o solo 10, il presidente americano non deve dimenticare due cose. Primo: la Russia non è né Israele né l'Iran. In altre parole, non si lascerà intimidire. Secondo: ogni ultimatum è una minaccia e un passo verso la guerra". Ha chiarito che questa guerra non riguarda l'Ucraina, ma "il suo Paese". Nel suo messaggio, Medvedev ha fatto riferimento anche a Joe Biden, predecessore di Trump, esortandolo a non seguire la stessa strada.

Guarda anche 

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

"Il futuro della Svizzera è nelle mani di Donald Trump"

Con l'avvicinarsi del 1° agosto, la Svizzera trattiene il respiro: un accordo commerciale con gli Stati Uniti tarda a concretizzarsi e le esportazioni svizzere po...
30.07.2025
Svizzera

Prime grosse proteste in Ucraina contro Volodymyr Zelensky per una legge che indebolisce la lotta anticorruzione

In Ucraina migliaia di persone sono scese in strada in diverse città per protestare contro una legge, approvato dal parlamento e firmato dal presidente Volodymyr Z...
24.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto