Svizzera, 26 marzo 2025

Un'iniziativa parlamentare chiede di tenere aperto il passo del San Gottardo tutto l'anno

Il passo del San Gottardo dovrebbe essere tenuto aperto tutto l'anno. Questo per fluidificare il traffico sempre più intenso, dato che tra il 2012 e il 2022 i tempi di attesa all'ingresso del tunnel sono triplicati (da 600 a 1800 ore, secondo la statistica dell'Ufficio federale delle strade (USTRA)). È questa la proposta Benjamin Giezendanner, consigliere nazionale (UDC/AG), secondo cui la soluzione contro gli ingorghi al San Gottardo è l'apertura del passo tutto l'anno. Il deputato ha presentato la proposta sotto forma di iniziativa parlamentare. Oltre a ridurre i tempi di attesa al tunnel, darebbe sollievo anche ai comuni del Canton Uri colpiti dal traffico.

Concretamente, Giezendanner propone di costruire barriere antivalanghe, coperture stradali parziali e nuove strade di collegamento per garantire la sicurezza degli utenti. La sua mozione è già stata cofirmata da 60 parlamentari, tra cui la maggioranza PLR e UDC, e il socialista ticinese Bruno Storni. L'USTRA ha stimato il costo di tali lavori in 300 milioni di franchi. Per l'azienda dei trasporti argoviese si tratta di una somma “relativamente bassa” rispetto ai costi di costruzione di un tunnel (circa 2 miliardi di franchi per la seconda canna attualmente in costruzione).



Ma la mozione è contestata soprattutto da Pro Alps (ex Iniziativa delle Alpi), che la considera “estremamente problematica sul piano della politica dei trasporti, della politica climatica e della politica costituzionale”, constata Silvan Gnos, il suo leader politico. Perché l'iniziativa delle Alpi, accettata dalla popolazione nel 1994, vieta di aumentare le capacità di trasporto attraverso le Alpi. Interpretando il testo a modo suo, Giezendanner sostiene che con la sua proposta la situazione giuridica sarebbe diversa: poiché non verrebbero costruite nuove strade, non si tratterebbe di un aumento della capacità di trasporto, riferisce il SonntagsZeitung. Il dibattito sull si preannuncia quindi vivace.

Guarda anche 

Retata antidroga nel canton Ginevra, arrestata una Consigliera comunale dei Verdi

Un importante traffico di droga è stato smantellato nel canton Ginevra. Fra le nove persone arrestato, come rivela la “Tribune de Genève”, figur...
25.03.2025
Svizzera

"La Svizzera lasci l'Organizzazione mondiale della sanità"

La Svizzera deve uscire dall'Organizzazione mondale della sanità (OMS). È questa la richiesta contenuta in una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo...
12.03.2025
Svizzera

"Svizzera come l’Austria: vietare il porto del velo islamico al di sotto dei 15 anni"

La Svizzera deve vietare il porto del velo islamico alle ragazze minori di 15 anni. È la proposta contenuta in una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri...
11.03.2025
Svizzera

Quarta notte di sparatorie a Bruxelles, almeno un morto

Un uomo è stato ucciso nella notte tra giovedì e venerdì, in una nuova sparatoria legata al traffico di droga nel comune di Anderlecht, vicino a Brux...
07.02.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto