Ticino, 18 giugno 2025

Chi dona tempo merita rispetto (e deduzioni fiscali): la proposta di Caverzasio a favore del volontariato

Il deputato leghista lancia una mozione per riconoscere fiscalmente il valore del lavoro gratuito nelle associazioni: “Non vogliamo pagare il volontariato, ma dare un segnale di equità”.

LEGA - «Chi dona soldi può dedurre. Chi dona tempo, no. È ora di cambiare». Con queste parole Daniele Caverzasio ha presentato oggi una mozione che punta a correggere una “palese ingiustizia fiscale” a danno dei volontari attivi in Ticino.
 

Il parlamentare della Lega dei Ticinesi propone di introdurre una deduzione fiscale simbolica fino a 2’500 franchi all’anno per chi si impegna in modo regolare, qualificato e continuativo in attività di volontariato. «Non si tratta di pagare il volontariato», precisa Caverzasio, «ma di dare un segnale concreto di rispetto e di equità. Così si incentiva la partecipazione civica e si rafforza il legame con il territorio».


 

Il confronto con le donazioni in denaro è impietoso: mentre queste sono deducibili dalle imposte, il tempo donato – spesso in modo ancor più prezioso – non vale nemmeno un franco sul piano fiscale. «È un’ingiustizia evidente», sottolinea il deputato leghista, «che penalizza migliaia di volontarie e volontari attivi nelle nostre comunità. Gente che dedica ore, competenze ed energie per aiutare il prossimo».
 

La proposta apre un dibattito interessante: può lo Stato valorizzare in modo equo il volontariato senza trasformarlo in una prestazione monetizzata? Per Caverzasio la risposta è sì, e passa da un piccolo ma significativo gesto fiscale.

Guarda anche 

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

"L’arrocco, pur parziale, è un successo della Lega. L’isteria della casta lo dimostra"

BELLINZONA - Non è quello che i due Consiglieri di Stato leghisti (ed il “Picca” coordinatore del Movimento) avevano chiesto. Ma è comunq...
15.07.2025
Ticino

"Seduta straordinaria del Gran Consiglio: 9’000 franchi all’ora per il nulla cosmico"

Ebbene sì: il Gran Consiglio è stato convocato per una seduta straordinaria che costerà 9’000 franchi l’ora ai contribuenti. Il tema? Un ...
15.07.2025
Ticino

Professore della SUPSI nel CdA del Casinò di Campione? Balli: “Un paradosso”

SUPSI - Gioco patologico e istituzioni accademiche: due mondi che dovrebbero restare ben separati. E invece, come sottolinea un’interrogazione depositata in Gran...
14.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto