Magazine, 10 aprile 2025

La preside le nega all’allattamento della figlia: lei continua a insegnare e viene sanzionata

Una volta che la preside si è accorta che la maestra non aveva usufruito della riduzione oraria che le aveva negato, ha avviato nei suoi confronti un provvedimento disciplinare

FIRENZE (Italia) – Una professoressa neomamma ha chiesto di permessi a lei dovuti per legge ma, non ottenendo risposta, si è recata comunque a scuola per non lasciare le classi senza insegnante. Per tutta risposta la preside, una volta accortasi che la docente non aveva usufruito della riduzione oraria per allattare la figlia, ha avviato nei suoi confronti un provvedimento disciplinare. La folle storia è quella di una giovane docente precaria di una scuola per adulti di Firenze. 

 
 
A suo sostegno, oltre ai sindacati, c’è stato un presidio di protesta di lavoratori e lavoratici e anche di numerosi ospiti migranti dei centri di accoglienza, visto che la struttura dove insegna la donna è rivolta anche a stranieri e ragazzi in situazioni di disagio.
 
 
La professoressa a ottobre “aveva comunicato alla scuola di voler usufruire dei permessi per allattamento, grazie ai quali può ridurre l’orario di lavoro giornaliero per prendersi cura della figlia, presentando alla dirigenza scolastica un’ipotesi di orario ridotto. Dopo alcune mail e telefonate per ottenere il nuovo orario, senza ottenere un riscontro, per non mettere in difficoltà gli studenti, si è rassegnata a svolgere tutte le proprie ore e riorganizzare la propria vita”, si legge nel comunicato di un sindacato.
 
 
“Solo a gennaio la dirigente ha realizzato che la docente ha continuato a lavorare per il suo orario integrale e la accusa di averla volutamente tenuto all’oscuro del fatto. Nonostante l’insegnante abbia ricostruito nel dettaglio come si fossero svolti i fatti, la dirigenze scolastica è andata avanti per la sua strada e, invece di riconoscere le proprie mancanze, le ha comminato una sanzione disciplinare”.

Guarda anche 

"Fatta fuori perché incinta"

PERUGIA – “Una storia molto triste”. Così ha commentato il procuratore della pallavolista italiana, Asia Cogliandro. Dopo 15 anni di carriera tra...
29.07.2025
Sport

Una ragazza inglese mandata a casa dopo essersi presentata a scuola con un vestito con la bandiera britannica

Una studentessa inglese è stata mandata a casa per aver indossato un vestito recante la bandiera della Gran Bretagna. L'episodio, avvenuto venerdì scors...
17.07.2025
Mondo

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto