Svizzera, 18 agosto 2025

Pacchetto UE: conseguenze disastrose per la Svizzera

SVIZZERA/UE - Il pacchetto di accordi con l’Unione europea è “un disastro per la Svizzera e la sua popolazione”. A dirlo è l’SVP, che ha diffuso un bilancio provvisorio sull’impatto degli accordi. Secondo il partito, le conseguenze sarebbero pesanti in ogni settore: dalla democrazia diretta alla sovranità, dall’energia alla sanità, fino all’agricoltura e ai trasporti.
 

Uno dei punti più critici riguarda il trasferimento di potere da popolo e Parlamento a un comitato misto che, a porte chiuse, integrerebbe automaticamente le nuove leggi europee negli accordi bilaterali. “In questo modo – denuncia l’SVP – i cittadini non avrebbero più la possibilità di decidere tramite referendum”.
 


 

Gravi anche le ripercussioni in materia di immigrazione. Il trattato ridurrebbe da dieci a cinque anni il periodo per ottenere il soggiorno permanente, anche in caso di disoccupazione o dipendenza dall’assistenza sociale. Con l’allargamento dell’UE a Paesi come Ucraina, Albania o Serbia, oltre 60 milioni di persone avrebbero il diritto di trasferirsi in Svizzera.
 

Sul fronte finanziario, i documenti ufficiali parlano di costi diretti pari a 2 miliardi di franchi l’anno, ma secondo l’UDC i costi indiretti – soprattutto per Cantoni e Comuni – sono stati occultati. “Un inganno spudorato”, attacca il partito, che critica anche l’appoggio di Economiesuisse, accusata di aver promosso il pacchetto senza nemmeno una lettura approfondita delle oltre 20’000 pagine di testi giuridici.

Fonte: comunicato ufficiale UDC (SVP)

 

Guarda anche 

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazi...
16.08.2025
Svizzera

Dazi USA contro la Svizzera: accordo favorevole possibile in maggio, bloccato da Cassis e Jans per non irritare Bruxelles?

SVIZZERA/USA - Stanno emergendo rivelazioni scomode sul perché la Svizzera si trovi oggi colpita da un dazio del 39% imposto dagli Stati Uniti di Donald Trump. ...
15.08.2025
Svizzera

Politico condannato per molestie e recentemente espulso dal Centro: la tesi della difesa non convince. Ecco la risposta da Malta

MALTA/SVIZZERA – Non si spegne il caso del politico ticinese di 59 anni, condannato a due anni di reclusione (sospesi con la condizionale) per molestie sessuali ...
14.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto