Svizzera, 18 agosto 2025

Pacchetto UE: conseguenze disastrose per la Svizzera

SVIZZERA/UE - Il pacchetto di accordi con l’Unione europea è “un disastro per la Svizzera e la sua popolazione”. A dirlo è l’SVP, che ha diffuso un bilancio provvisorio sull’impatto degli accordi. Secondo il partito, le conseguenze sarebbero pesanti in ogni settore: dalla democrazia diretta alla sovranità, dall’energia alla sanità, fino all’agricoltura e ai trasporti.
 

Uno dei punti più critici riguarda il trasferimento di potere da popolo e Parlamento a un comitato misto che, a porte chiuse, integrerebbe automaticamente le nuove leggi europee negli accordi bilaterali. “In questo modo – denuncia l’SVP – i cittadini non avrebbero più la possibilità di decidere tramite referendum”.
 


 

Gravi anche le ripercussioni in materia di immigrazione. Il trattato ridurrebbe da dieci a cinque anni il periodo per ottenere il soggiorno permanente, anche in caso di disoccupazione o dipendenza dall’assistenza sociale. Con l’allargamento dell’UE a Paesi come Ucraina, Albania o Serbia, oltre 60 milioni di persone avrebbero il diritto di trasferirsi in Svizzera.
 

Sul fronte finanziario, i documenti ufficiali parlano di costi diretti pari a 2 miliardi di franchi l’anno, ma secondo l’UDC i costi indiretti – soprattutto per Cantoni e Comuni – sono stati occultati. “Un inganno spudorato”, attacca il partito, che critica anche l’appoggio di Economiesuisse, accusata di aver promosso il pacchetto senza nemmeno una lettura approfondita delle oltre 20’000 pagine di testi giuridici.

Fonte: comunicato ufficiale UDC (SVP)

 

Guarda anche 

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Iniziativa “10 milioni di abitanti”: ora decide il popolo

SVIZZERA - Dopo oltre undici ore di discussione, il Consiglio nazionale ha respinto giovedì sera con 121 voti contro 64 (e 6 astenuti) l’iniziativa popola...
30.11.-0001
Svizzera

Israele messo al bando dalla Uefa? Arrivano smentite

TEL AVIV (Israele) – Nei giorni scorsi il ‘Times’ aveva lanciato l’indiscrezione secondo la quale la Uefa aveva indetto una riunione del Comitato ...
30.09.2025
Sport

La pietra tombale per l’auto elettrica: tassa dal 2030 in Svizzera. La ricarica costerà il doppio

AUTO - In Svizzera l’auto elettrica rischia davvero di non decollare mai. I veicoli a batteria costano già oggi molto più dei modelli tradizionali,...
27.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto