Mondo, 21 marzo 2025

Lo scrittore Boualem Sansal, imprigionato in Algeria, rischia 10 anni di carcere

Il Ministero pubblico algerino ha richiesto giovedì 10 anni di carcere per lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal, accusato di aver minato l'integrità territoriale dell'Algeria. L'arresto e l'imprigionamento di Sansal ha infiammato le relazioni già deteriorate tra Algeri e Parigi. Il tribunale penale di Dar El Beida, vicino ad Algeri, si pronuncerà il 27 marzo sul processo a carico dello scrittore.

L’affare Sansal ha aggravato le tensioni tra Parigi e Algeri, le cui relazioni si sono deteriorate dopo il riconoscimento, nel luglio 2024, da parte del presidente francese Emmanuel Macron di un piano di autonomia sotto sovranità marocchina per il Sahara Occidentale, un territorio non autonomo, con uno status da definire secondo l'ONU, e teatro da 50 anni di un conflitto tra il Marocco, che di fatto ne controlla l'80%, e i separatisti del Fronte Polisario, sostenuto da Algeri.

Boualem Sansal, 80 anni e già vincitore dello Swiss Stop Islamization Award insignito da Giorgio Ghiringhelli, è accusato, tra le altre cose, di "minaccia dell'unità nazionale, oltraggio al corpo, pratiche atte a nuocere all'economia nazionale e possesso di video e pubblicazioni che minacciano la sicurezza e la stabilità del Paese", secondo il suo editore francese Gallimard.

Secondo l'accusa, lo scrittore avrebbe fatto dichiarazioni che hanno minato l'integrità del territorio algerino, quando ha rilasciato dichiarazioni lo scorso ottobre alla testata francese Frontières riprendendo la posizione del Marocco secondo cui il suo territorio era stato troncato sotto la colonizzazione francese a vantaggio dell'Algeria.



In un comunicato stampa ripreso dall'agenzia stampa AFP, il suo avvocato francese, François Zimeray, ha denunciato "un processo fantasma svoltosi nel più grande segreto, senza difesa, incompatibile con l'idea stessa di giustizia", ​​ricordando di aver segnalato il caso "agli organi competenti dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani con una denuncia contro l'Algeria" per detenzione arbitraria.

Un approccio che aveva annunciato a metà marzo accusando le autorità algerine del fatto che Sansal non avesse il normale accesso ad avvocati o cure mediche. Accuse poi smentite dal presidente dell'Ordine degli avvocati di Algeri, Mohamed Baghdadi, il quale ha assicurato che Sansal voleva difendersi da solo e stava continuando la sua cura contro il cancro.

Secondo un giornalista di Echorouk, Boualem Sansal è apparso "in buona salute" e ha negato davanti al tribunale qualsiasi intenzione di danneggiare l'Algeria, sostenendo di aver solo "espresso un'opinione come qualsiasi cittadino algerino". Secondo la stessa fonte, ha detto di non immaginare che le sue dichiarazioni potessero danneggiare le istituzioni algerine.

Guarda anche 

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Attacca i passanti con il coltello urlando frasi religiose, un morto e diversi feriti a Marsiglia

Un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia martedì in un quartiere trafficato del centro di Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo...
03.09.2025
Mondo

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Passeggera multata perchè il suo gatto "miagola troppo forte" sul treno

Viaggiare con un animale domestico che non è abituato a spostarsi è già di per se stressante. Se poi ci si mette il controllore a infliggere una mult...
29.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto