Svizzera, 25 febbraio 2025

Dei Parlamentari vogliono obbligare i doppi passaporti a fare il servizio militare in Svizzera

Avere il passaporto svizzero può sicuramente essere un vantaggio, ma d'altra parte comporta anche dei doveri a cui non tutti vogliono sottostare. Uno fra questi è il servizio militare obbligatorio, un obbligo a cui numerosi stranieri si vogliono sottrarre pur avendo ricevuto il passaporto svizzero. Ciò concerne in particolare cittadini con doppia cittadinanza svizzera e francese che possono evitare il servizio militare in Svizzera prestando un solo giorno di servizio militare nel loro paese d'origine. Negli ultimi cinque anni circa 800 persone hanno approfittato di questo "trucco" e non hanno pagato la tassa militare, ha rivelato il "Tages-Anzeiger".

Dei Parlamentari parlano di un’ingiustizia e si stanno organizzando per eliminare questa eccezione. Il consigliere nazionale dell'UDC Pascal Schmid ha presentato un intervento in tal senso. Secondo lui è accettabile esentare i cittadini con doppia cittadinanza in caso di servizio militare all'estero equivalente agli obblighi svizzeri. Ma questo sarebbe possibile, secondo lui, solo se l'impegno durasse effettivamente quanto qui e se fosse stato preso prima di stabilire il domicilio in Svizzera. Ciò è già contenuto nell'ordinanza, ma il Consiglio federale non si attiene ad essa, critica l'eletto.



Schmid ha già del sostegno di diversi politici centristi. Il verde liberale Patrick Hässig ritiene che sia necessario stringere la vite. “Non possono avere solo i vantaggi”, si arrabbia. Il consigliere nazionale del Centro, Martin Candinas, afferma che sosterrà la proposta di modifica della legge: “La doppia nazionalità presenta vantaggi, ma anche svantaggi. Non possiamo limitarci a trarre vantaggio dai benefici”.

La sinistra sembra più scettica. Il consigliere nazionale verde Balthasar Glättli, ad esempio, ritiene che l’esercito non abbia affatto bisogno di queste reclute aggiuntive: “Il numero ora è addirittura superiore al limite legale”. L'intervento di Pascal Schmid tenta di risolvere un problema che non esiste, dice Balthasar Glättli.

Guarda anche 

Svizzera

La Patrouille Suisse sempre più vicina al grounding

La Patrouille Suisse potrebbe non più durare a lungo. La celebre pattuglia acrobatica potrebbe infatti non più volare alla fine del 2027. Lunedì il C...
03.12.2024
Svizzera

L'esercito perde migliaia di reclute ogni anno e lancia l'allarme

Il conteggio dell'esercito è stato pubblicato questo venerdì e, secondo il rapporto, l’esercito “non sarà in grado di garantire un ad...
10.11.2024
Svizzera

Il futuro della Patrouille Suisse sempre più incerto

Il destino della Patrouille Suisse è sempre più appesa a un filo. La Commissione per la politica di sicurezza del Consiglio degli Stati ha infatti respinto ...
09.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto