Svizzera, 04 febbraio 2025

All'ultimo minuto il Centro trova due candidati per succedere a Viola Amherd

Stava quasi per essere una candidatura unica, cosa che non avrebbe accontentato nessuno, ma lunedì mattina, l'ultimo giorno per l'annuncio delle candidature, il consigliere di Stato zughese Martin Pfister (a sinistra nella foto) ha annunciato la sua candidatura ufficiale per il seggio del Centro in Consiglio federale. Prima di lui solo il consigliere nazionale sangallese Markus Ritter, presidente dell'Unione svizzera dei contadini, si era fatto avanti per occupare il posto lasciato vacante dalla vallesana Viola Amherd.



Martin Pfister ha 61 anni ed è stato eletto nel 2016 nel Consiglio di Stato di Zugo, dove dirige il Dipartimento della sanità, ricorda il “Tages-Anzeiger”. In precedenza era stato deputato cantonale e ha diretto numerose associazioni. Il partito deve ancora dare conferma alla propria commissione di selezione prima delle elezioni, che si terranno il 12 marzo.

Guarda anche 

Norman Gobbi sull’apertura del Centro polifunzionale di Camorino: “Accoglienza efficiente e controllo del territorio non sono incompatibili”

TICINO - Il 27 settembre è stato inaugurato il Centro cantonale polivalente di Camorino, progetto da 13,5 milioni di franchi. Per Norman Gobbi, presidente del C...
02.11.2025
Ticino

Il Consiglio federale non vuole vietare il velo islamico nelle scuole

Il Consiglio federale, in un rapporto pubblicato mercoledì, continuerà a autorizzare le bambine musulmane a indossare il velo a scuola. Accettando una mo...
23.10.2025
Svizzera

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

La pietra tombale per l’auto elettrica: tassa dal 2030 in Svizzera. La ricarica costerà il doppio

AUTO - In Svizzera l’auto elettrica rischia davvero di non decollare mai. I veicoli a batteria costano già oggi molto più dei modelli tradizionali,...
27.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto