Svizzera, 29 gennaio 2025

Drogata, picchiata e stuprata: dovranno passare 23 anni in carcere per una brutale aggressione sessuale

Un caso di stupro commesso nel canton Vaud nel 2022 ha portato alla condanna del principale imputato a 20 anni di carcere. La violenza è stata tale che la stessa vittima non conosce i dettagli di ciò che ha subito durante l'atto. Per preservare la sua sanità mentale, non è stata nemmeno informata del processo.

Non solo dovrà passare 20 anni in carcere, ma l'autore delle violenze è considerato ad alto rischio di recidiva e le prospettive di progresso terapeutico così compromesse che il tribunale ha anche ordinato l'internamento del condannato.

Non era mai stata in dubbio la sua colpevolezza: era stata filmata l'intera scena e lui non aveva mai negato i fatti. L'imputato si è spiegato in udienza dicendo di non essere “semplicemente” più se stesso durante i fatti, avendo anche fatto uso di sostanze stupefacenti per un periodo prolungato prima del giorno del delitto. “Vedendo le immagini, la corte si è convinta che egli fosse perfettamente lucido durante i fatti. Sapeva quello che faceva", hanno contestato i giudici.



L'entità della sua pena dipendeva dal fatto che il tribunale lo ritenesse colpevole per tentato omicidio, oltre ai reati di stupro e ferimento. "Lei sapeva e ha ammesso con tutte le sue azioni che lei poteva morire", si è rivolto il presidente del tribunale, il quale ha ritenuto che fossero soddisfatte tutte le condizioni per sostenere il tentativo di omicidio.

È stato condannato anche un secondo imputato durante il processo, presente durante lo stupro e dopo che la vittima aveva ripreso conoscenza, ma che ha avuto un ruolo minore. Ha ricevuto una pena detentiva di tre anni e mezzo. Molti dei reati di cui era accusato furono ritirati. Sul suo caso pesava invece un altro episodio, avvenuto sei mesi prima nel Vallese, che riguardava la sua ormai ex fidanzata, che lunedì aveva testimoniato in tribunale. Anche lì la coercizione sessuale è stata riconosciuta dalla Corte. Anche nel suo caso seguirà un trattamento istituzionale.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Rischia il carcere a vita dopo aver brutalmente ucciso la compagna e lasciato il corpo su un ponte

Un uomo di 59 anni dovrà essere processato presso il tribunale distrettuale di Baden (AG) per un crimine efferato. Il pubblico ministero lo accusa infatti di aver ...
13.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto