Mondo, 19 gennaio 2025

Austria, il vincitore delle elezioni vuole ridurre le domande di asilo a zero

Herbert Kickl, leader del Partito della Libertà (FPÖ) che ha recentemente vinto le elezioni austriache, ha dichiarato sabato di voler ridurre l'asilo a “zero”, in un discorso di politica generale in cui ha presentato il suo piano in caso diventasse Cancelliere.Uscito in testa per la prima volta alle ultime elezioni legislative di fine settembre, il FPÖ è attualmente in trattative con i conservatori per formare un governo e ottenere per la prima volta la Cancelleria.

“Per noi asilo significa protezione vicina alla regione in crisi”, non “migrazione mascherata di popoli, biglietto d'ingresso nel sistema sociale e accesso alla cittadinanza”, ha aggiunto Kickl. Ritenendo che le cifre relative alle domande di asilo presentate negli ultimi anni fossero “troppo alte”, ha ritenuto che anche in questo ambito l'Austria “abbia bisogno dello zero, come per il deficit zero”.



Secondo Kikcl è inoltre necessario anche un “ritorno ad entrambi i sessi”, poiché le “nostre famiglie” sono “composte dal padre, dalla madre e dai figli”. L’Austria ha aperto agli omosessuali il ​​diritto al matrimonio e all’adozione nel 2019.

Paragonando l’Unione Europea che sta lanciando il “comunismo climatico” all’”URSS e i suoi grandi progetti”, ha reso omaggio alla generazione del dopoguerra che ha ricostruito l’Austria “nella più grande miseria”. Kickl ritiene che la sua generazione abbia l'obbligo di trasmettere alla generazione successiva la “prosperità” per la quale ha “lavorato duramente”.

Guarda anche 

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Opinioni

"Quali controlli sui criminali stranieri che vengono in Svizzera a chiedere asilo?"

Lo scorso dicembre, un cittadino algerino era stato arrestato a Como per furto e per aver infranto il divieto di entrata in Italia a cui era soggetto. L'uomo è...
06.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto