Svizzera, 01 gennaio 2025

"No caro Ignazio: i Ticinesi lottano ogni giorno per il loro benessere e la loro sicurezza!"

La Lega dei Ticinesi, tramite un comunicato stampa, esprime “profonda inquietudine” per le recenti dichiarazioni del Consigliere federale Ignazio Cassis, il quale, in un'intervista, ha affermato che la Svizzera è “abituata alla prosperità e sicurezza” e che tali condizioni sono percepite come “quasi un dono di Dio”.

Per il movimento di via Monte Boglia tale affermazioni sono “inaccettabili” e denotano una “visione distorta della realtà svizzera e in particolar modo ticinese”. La prosperità e la sicurezza della Svizzera “non sono frutto del caso, ma il risultato di secoli di impegno, lavoro e dedizione da parte del popolo svizzero e ticinese”, secondo la Lega dei Ticinesi.



“È altresì preoccupante – prosegue la nota - che il Ministro degli Esteri sembri suggerire un allineamento della Svizzera a modelli esteri che nulla hanno a che vedere con la nostra tradizione di neutralità e indipendenza. La Svizzera ha costruito il suo benessere sulla base di valori solidi e di una politica estera equilibrata, lontana dalle logiche di potere che caratterizzano altre regioni del mondo”.

La Lega dei Ticinesi conclude invitando il Consigliere federale Cassis a rettificare le sue dichiarazioni e a riconoscere il valore del modello svizzero, che ha garantito al nostro Paese decenni di stabilità e prosperità ed esorta inoltre il Consiglio federale a mantenere una politica estera che tuteli gli interessi della Svizzera e del suo popolo, senza cedere a pressioni esterne. “I cedimenti fatti nei confronti dell’UE sono devastanti per una realtà socioeconomica fragile come quella del Canton Ticino”.

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto