Svizzera, 09 dicembre 2024

Losanna: senzatetto dell’Africa occidentale chiedono alloggio, documenti e lavoro

Fonte: Blick

Un gruppo di circa cinquanta senzatetto, in gran parte originari dell’Africa occidentale, ha presentato un manifesto alle autorità di Losanna, Renens e Prilly. La richiesta si concentra su tre necessità principali: la possibilità di avere un alloggio, documenti e accesso al lavoro.

Il manifesto e l’evento di presentazione
Sabato sera, il manifesto, intitolato “Poter vivere, lavorare e partecipare”, è stato letto durante un incontro organizzato dall’associazione Les Lents a Prilly. Nel testo, gli autori — prevalentemente cittadini nigeriani — hanno espresso il desiderio di integrarsi nella società svizzera e di avere opportunità che consentano loro di uscire dalla condizione di emarginazione in cui si trovano.
Secondo quanto riportato dal quotidiano 24 heures, i senzatetto hanno sottolineato che la loro attuale precarietà li espone al rischio di scivolare verso l’illegalità, come la vendita di droga, per sopravvivere.

Emergenza invernale e richiesta di tende
Con l’arrivo dell’inverno, la situazione si è fatta più critica. Il manifesto sottolinea la necessità di soluzioni immediate, come tende di emergenza, per affrontare il freddo. Gli autori avvertono che, senza interventi, il rischio per la salute e la sicurezza potrebbe peggiorare significativamente.


A Losanna, il numero di posti letto di emergenza è stato incrementato di cinquanta unità rispetto al 2023, arrivando a un totale di 200 per l’inverno in corso. Tuttavia, la domanda di spazi sicuri per i senzatetto continua a superare l’offerta disponibile.

Un fenomeno complesso
La questione pone sfide significative per le autorità locali, chiamate a bilanciare esigenze immediate con soluzioni a lungo termine. Nel frattempo, i senzatetto continuano a chiedere risposte per affrontare l’inverno.

Guarda anche 

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto