Svizzera, 09 dicembre 2024

Losanna: senzatetto dell’Africa occidentale chiedono alloggio, documenti e lavoro

Fonte: Blick

Un gruppo di circa cinquanta senzatetto, in gran parte originari dell’Africa occidentale, ha presentato un manifesto alle autorità di Losanna, Renens e Prilly. La richiesta si concentra su tre necessità principali: la possibilità di avere un alloggio, documenti e accesso al lavoro.

Il manifesto e l’evento di presentazione
Sabato sera, il manifesto, intitolato “Poter vivere, lavorare e partecipare”, è stato letto durante un incontro organizzato dall’associazione Les Lents a Prilly. Nel testo, gli autori — prevalentemente cittadini nigeriani — hanno espresso il desiderio di integrarsi nella società svizzera e di avere opportunità che consentano loro di uscire dalla condizione di emarginazione in cui si trovano.
Secondo quanto riportato dal quotidiano 24 heures, i senzatetto hanno sottolineato che la loro attuale precarietà li espone al rischio di scivolare verso l’illegalità, come la vendita di droga, per sopravvivere.

Emergenza invernale e richiesta di tende
Con l’arrivo dell’inverno, la situazione si è fatta più critica. Il manifesto sottolinea la necessità di soluzioni immediate, come tende di emergenza, per affrontare il freddo. Gli autori avvertono che, senza interventi, il rischio per la salute e la sicurezza potrebbe peggiorare significativamente.


A Losanna, il numero di posti letto di emergenza è stato incrementato di cinquanta unità rispetto al 2023, arrivando a un totale di 200 per l’inverno in corso. Tuttavia, la domanda di spazi sicuri per i senzatetto continua a superare l’offerta disponibile.

Un fenomeno complesso
La questione pone sfide significative per le autorità locali, chiamate a bilanciare esigenze immediate con soluzioni a lungo termine. Nel frattempo, i senzatetto continuano a chiedere risposte per affrontare l’inverno.

Guarda anche 

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Più di 20 anni dopo aver ucciso la moglie, un richiedente l'asilo chiede il permesso di soggiorno ma senza successo

Un iraniano condannato nel 2006 per l'omicidio della moglie non potrà rimanere in Svizzera dopo aver scontato la pena. Il Tribunale federale (TF) ha respinto i...
27.11.2025
Svizzera

Appena diventato maggiorenne, si trova in carcere accusato di voler "morire martire per Allah"

A soli 18 anni, un apprendista del Canton Argovia, con doppia cittadinanza turco-svizzera, è stato posto in custodia cautelare. Secondo una sentenza del Tribunale ...
26.11.2025
Svizzera

Riuscita l'iniziativa per la protezione delle frontiere, si voterà per più controlli al confine e asilo più severo

La Cancelleria federale ha confermato il successo dell'iniziativa "Stop agli abusi dell'asilo!", anche chiamata Iniziativa per la protezione delle front...
26.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto