Opinioni, 03 dicembre 2024

I tagli del Municipio di Lugano: sacrifici simbolici o strategici?

Il Municipio di Lugano ha recentemente deciso di rinunciare al tradizionale aperitivo natalizio con i suoi dipendenti (circa 1’580 persone) e di risparmiare sui francobolli, misure che, a detta degli stessi rappresentanti, vogliono contribuire al risanamento delle finanze comunali. Se l’intento è certamente lodevole – dopotutto, chi non apprezzerebbe una gestione attenta dei soldi pubblici? – viene da chiedersi se queste scelte non siano più simboliche che realmente utili. Si tagliano tartine e bolle di Prosecco, ma si lasciano intatte le voci di spesa ben più pesanti e rilevanti. A molti cittadini potrebbe sembrare che stiamo cercando di svuotare il lago con un cucchiaino.

 
Oltre all’aperitivo natalizio per i dipendenti comunali, il Municipio di Lugano ha deciso di eliminare anche la tradizionale “panettonata” dedicata ai consiglieri comunali, un momento conviviale che rappresentava una piccola occasione di scambio e ringraziamento per il loro lavoro. Inoltre, è stato eliminato il contributo di 50 franchi destinato ai membri delle commissioni comunali per la cena del cambiamento della presidenza, un gesto simbolico ma che non mancherà di sollevare critiche. Questi tagli, sebbene poco incisivi per il bilancio generale, sembrano voler sottolineare un messaggio di austerità, nonostante la loro portata limitata.


Pertanto, la consigliera comunale di Lugano, Maruska Ortelli, rivolge al Municipio le seguenti domande:
Quali sacrifici concreti ha previsto il Municipio per sé stesso? 
Oltre a chiedere rinunce ai dipendenti, ai consiglieri comunali e ai cittadini, i municipali hanno deciso di fare altrettanto?
Si rinuncerà ai doni che che si riceve dai vari enti per spartirli con il personale (pensiamo a bottiglie di vino, dolci, ecc…)?
O si preferisce l’approccio del “predicare bene e brindare meglio”?
 

Guarda anche 

Un NO convinto ai 30 all’ora ovunque!

Care cittadine e cari cittadini di Lugano, Il prossimo 28 settembre sarete chiamati a votare sull'introduzione del limite di 30 km all’ora su&nb...
14.09.2025
Opinioni

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Luca Frasa: "Basta spennare il cittadino: SÌ alla cassa malati deducibile integralmente!"

VOTAZIONI - Il 28 settembre 2025 saremo chiamati a votare su un’iniziativa fondamentale: “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibi...
15.09.2025
Opinioni

Pierre Vescovi: "28 settembre: un voto per chiarezza, equità e responsabilità"

VOTAZIONI - Negli scorsi giorni il Consiglio di Stato e i Comuni polo hanno avviato la campagna per il voto del 28 settembre. Purtroppo, invece di aiutare i c...
14.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto