Svizzera, 29 novembre 2024

A una stagista viene vietato di indossare il velo islamico a lavoro ma lei ha continuato a portarlo

Dall'inizio dell'anno scolastico a settembre, una stagista dell'HEP, l'alta scuola pedagogica del canton Vaud, ha indossato il velo islamico. "Gli è stata concessa l'autorizzazione?", ha chiesto il deputato dell'UDC Fabien Deillon al Consiglio di Stato vodese. La risposta è no, perché è vietato. “Essendo un simbolo religioso, portare il velo è vietato nelle scuole al personale a contatto con gli studenti”, ha dichiarato martedì l'Esecutivo.

La direttiva cantonale del canton Vaud sull'abbigliamento del personale amministrativo è infatti chiara. I collaboratori “si astengono dall'affiggere segnali che compromettano la credibilità e l'immagine dello Stato nei confronti della popolazione, come segnali dal forte significato simbolico, o palesemente rivelatori di una convinzione, di un'appartenenza politica o religiosa. La norma vale anche per il personale in formazione, ha spiegato il Consiglio di Stato.



Dei fatti è stato informato il direttore dell'istituto che, a sua volta, ha informato la Direzione generale dell'istruzione post-obbligatoria. La stagista è stata convocata il 3 settembre ma il colloquio non gli ha fatto cambiare idea. La giovane continuava a portare il velo nell'ambito delle sue mansioni all'interno dell'istituto secondario.

"In questo contesto, il 29 ottobre ha avuto luogo un nuovo colloquio con la direzione, al termine del quale la tirocinante interessata ha confermato di essere ormai conforme alla direttiva in vigore", riferisce l'esecutivo vodese. Quest'ultimo aggiunge che l'Ufficio Formazione ne assicura l'osservanza e, in caso di recidiva, si riserva di adottare “qualsiasi misura idonea a porre fine a questa situazione irregolare”.

Guarda anche 

Un Consigliere nazionale chiede il divieto di portare il velo islamico

Le foto delle moschee di Wil (SG), Winterthur (ZH) o Romanshorn (TG) mostrano quasi esclusivamente donne e ragazze velate nelle moschee. L'Islam in Svizzera sta diven...
16.10.2025
Svizzera

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Il velo islamico… e gli “utili idioti”

Il Mattino della domenica, e il suo direttore Lorenzo Quadri, sono stati attaccati dal fronte politico e mediatico progressista per aver criticato la scelta delle Aziende...
07.04.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto