Svizzera, 26 novembre 2024

A Zurigo verrà costruito l'edificio in legno più alto del mondo

A Zurigo sorgerà presto una torre per uffici di 108 metri che, secondo la stampa locale, sarebbe la torre di legno più alta del mondo. I cittadini zurighesi hanno infatti approvato domenica la costruzione a Altstetten di un grattacielo per conto di UBS che potrà ospitare fino a 2'800 dipendenti. Il progetto era osteggiato da un referendum lanciato dai Giovani Verdi che avrebbero preferito costruire alloggi, ma il 64,5% lo ha accettato.

La torre attirerà probabilmente molti curiosi amanti dell'architettura essendo progettato dal famoso architetto giapponese Kengo Kuma con lo studio Itten+Brechbühl AG. Kuma è uno specialista del legno che “unisce la tradizione giapponese delle costruzioni in legno con temi di sostenibilità e concetti di nuove forme di lavoro”, spiega il Tages-Anzeiger.



L'architetto si è guadagnato una reputazione internazionale negli ultimi anni con numerose costruzioni originali. Tra le sue opere più note il Victoria & Albert Museum di Dundee (2018), lo Stadio Nazionale giapponese di Tokyo per le Olimpiadi estive del 2020, il centro commerciale Exchange di Sydney (2019) e la stazione ferroviaria Saint-Denis-Pleyel vicino a Parigi (2024).

Guarda anche 

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
02.11.2025
Svizzera

Zurigo conferma che non accoglierà feriti da Gaza, “azione simbolica e di scarso impatto”

Il governo cantonale di Zurigo ha deciso di non partecipare al programma pianificato dalla Confederazione per accogliere bambini feriti e i loro accompagnatori nella Stri...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto