Svizzera, 08 agosto 2025

Un hacker rischia 12 anni di carcere e l'espulsione per aver causato danni per milioni di franchi

Ha causato danni per milioni di franchi e potrebbe presto pagarne il prezzo. Il Ministero pubblico di Zurigo ha recentemente annunciato di aver sporto una denuncia contro un hacker ucraino residente in Svizzera. L'uomo, di 51 anni, si trova attualmente in carcere preventivo e potrebbe non uscirne per diverso tempo: l'accusa ha infatti chiesto una pena detentiva di dodici anni e l'espulsione dalla Svizzera.

Nei due anni (almeno) in cui è stato attivo, ha seviziato almeno 10 volte in diversi paesi. Tra il 2018 e il 2020, avrebbe partecipato a una serie di attacchi ransomware contro dieci aziende in Svizzera, Francia, Norvegia, Canada e Stati Uniti. Secondo l'accusa, questi attacchi informatici hanno causato danni per oltre 130 milioni di franchi alle aziende coinvolte. L'imputato è inoltre sospettato di aver co-sviluppato uno dei programmi ransomware utilizzati.



Il 51enne è anche accusato di riciclaggio di denaro. Secondo l'inchiesta, avrebbe ricevuto una parte dei riscatti pagati dalle aziende che hanno ceduto al ricatto. Avrebbe poi trasferito questo denaro attraverso diversi wallet di criptovalute per coprire le sue tracce. E i potenziali profitti sono enormi. Solo uno dei casi menzionati nell'atto d'accusa riporta un pagamento di 450 bitcoin, circa 42 milioni di franchi, per la restituzione dei dati a un'azienda presa di mira da lui e dal suo gruppo.

Il presunto hacker è stato arrestato nell'ottobre 2021 durante un'operazione internazionale su larga scala guidata da autorità svizzere, francesi, olandesi, norvegesi, ucraine e americane. Quel giorno, dodici sospettati sono stati arrestati in tutto il mondo. Quasi quattro anni dopo, la parte svizzera dell'indagine è ora completa e il destino del presunto hacker sarà presto deciso.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Non c’è pace per Baby Gang: arrestato perché in possesso di una pistola

MILANO (Italia) – Non c’è pace per il trapper Baby Gang, già coinvolto in vari procedimenti giudiziari negli ultimi anni: è stato arresta...
12.09.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto