Svizzera, 20 agosto 2025

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è successo, per due volte, a un automobilista di Zurigo all'inizio di quest'anno. Logicamente, ha contestato le multe alla polizia municipale. La spiegazione che gli è stata data gli ha fatto rizzare i capelli.

In effetti, il "posto auto" che questo parrucchiere indipendente affittava da un privato dal 2012 nel centro storico non è in realtà un parcheggio. Si trova su una proprietà pubblica. In altre parole, l'affitto pagato in tredici anni, circa 16'000 franchi, è stato inutile, dato che l'immobile semplicemente non esiste. Tuttavia, compare nel contratto di locazione scritto tra l'inquilino e il proprietario dell'edificio.



Con solo due multe in tredici anni, l'inquilino truffato non se l'è passata poi così male. Ciononostante, è arrabbiato. "Quando abbiamo parlato al telefono con la proprietaria, ha ammesso di sapere che si trattava di un terreno pubblico, ma riteneva che entrambi ne avessimo approfittato", racconta l'uomo a "20 minuten". "Non si è nemmeno scusata”. L'automobilista ha sporto denuncia e sta facendo tutto il possibile per trovare una nuova sede.

Da parte sua, il proprietario dell'edificio e del parcheggio fantasma contesta le accuse. Tramite il loro avvocato, sostiene di essere stato accusato di diffamazione. Ritiene che l'inquilino abbia parcheggiato nel posto sbagliato per tutti questi anni e sta anche valutando un'azione civile e penale.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto