Svizzera, 07 agosto 2025

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale federale. L'episodio risale al gennaio 2022, quando la conducente di una Porsche Panamera ha commesso un errore di parcheggio e ha graffiato la carrozzeria di una BMW mentre entrava in retromarcia.

Una commessa di un negozio proprio di fronte ha osservato l'incidente dal finestrino. La testimone ha scattato foto di entrambi i veicoli e ha lasciato i suoi recapiti sul parabrezza dell'auto danneggiata, cosa che il conducente della Porsche chiaramente non si era preso il tempo di fare. Le informazioni raccolte dalla negoziante sono diventate prove, riporta il Tages-Anzeiger.



Dopo un'indagine, un tribunale distrettuale ha inflitto alla conducente della Porsche una multa di 350 franchi, non solo per perdita di controllo, ma anche per non aver adempiuto ai propri obblighi dopo l'incidente. Tuttavia, l'imputata ha presentato ricorso fino al Tribunale Federale, dove ha contestato l'attendibilità e la veridicità della testimonianza della commessa.

Inoltre, la donna ha sostenuto che erano state trascurate prove che avrebbero potuto scagionarla. Le microtracce che, secondo il rapporto della polizia, erano state trovate sulla BMW non erano state ulteriormente analizzate, ha sostenuto. L'automobilista era inoltre convinta che le prove presentate fossero incomplete e ha anche messo in dubbio la pertinenza delle foto scattate dal testimone. Il Tribunale Federale ha infine respinto questa argomentazione e confermato la multa iniziale. Inoltre, il conducente della Porsche dovrà pagare 3'000 franchi di spese processuali.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto