Svizzera, 25 agosto 2024

Per Viola Amherd bisogna aumentare il budget dell'esercito perchè Trump potrebbe vincere le elezioni

Da tempo il Consigliere federale e ministro della Difesa Viola Amherd sta cercando di convincere colleghi e Parlamento di aumentare il budget dell’esercito svizzero. La questione fa discutere gli eletti a Berna e Viola Amherd ha parlato con forza ai suoi colleghi del Consiglio federale, rivela la televisione SRF. Quello che è stato discusso è stato un documento della NATO in cui si prevede un futuro nero per l'Europa, e quindi anche per la Svizzera, se Donald Trump dovesse vincere le elezioni presidenziali americane a novembre.

Se la NATO non prevede un attacco americano in Europa, l'organizzazione militare teme che Donald Trump rinunci a ogni sostegno all’Ucraina. Il che vorrebbe dire che, nel giro di pochi mesi, la Russia vincerebbe la guerra. Vittoria a cui seguirebbe l'insediamento di un nuovo governo in Ucraina. E poi la fuga di “fino a 5 milioni di profughi”, secondo una “stima prudente”.



Secondo questo scenario apocalittico della NATO, la Svizzera avrebbe bisogno di un esercito preparato per per evitare una destabilizzazione dell’intera Europa, in particolare dei flussi migratori attraverso i Balcani, in caso di sconfitta dell’Ucraina.

“Per prepararsi a ciò, la capacità di difesa dovrà essere ripristinata al più tardi entro la fine degli anni 2020”, stima il Dipartimento federale della difesa nel documento consultato dalla SRF. Secondo la SRF e il Tages-Anzeiger, tuttavia, la presentazione di questo scenario non sembra convincere particolarmente i colleghi del Consiglio federale di Viola Amherd. Sia Albert Rösti, Ignazio Cassis che Beat Jans in particolare avrebbero reagito con scetticismo all'avvertimento di Amherd. Attualmente il Consiglio federale preferisce un fondo di finanziamento temporaneo di 10 miliardi di franchi che potrebbe consentire investimenti senza indugio e dovrebbe poi essere rimborsato a partire dal 2035 sul bilancio ordinario dell'esercito, quando sarà portato all'1% del Pil.

Guarda anche 

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Donald Trump smentisce le voci sulla sua salute, "mai stato meglio in vita mia"

Negli ultimi giorni, titoli sulla salute di Donald Trump hanno circolato in tutto il mondo. Le speculazioni si sono fatte sempre più frenetiche e diversi internaut...
02.09.2025
Mondo

Nonostante una buona prestazione il Lugano battuto 3-1 dallo Young Boys

Nella prima partita dopo l'eliminazione a sorpresa dalla coppa svizzera, il Lugano non è riuscito a tornare il successo contro lo Young Boys in occasione della...
31.08.2025
Sport

Il Consiglio federale vuole togliere il fucile di ordinanza ai militi che non lo usano

I militi dell'esercito che hanno terminato il servizio militare non dovrebbero più poter tenere la loro arma d'ordinanza a casa. La Consigliera Nazionale P...
31.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto