Svizzera, 12 luglio 2024

Secondo un deputato in Parlamento ci sarebbe un problema di alcolismo

Diversi deputati del Parlamento svizzero sarebbero dei grossi consumatori di alcol, al punto che un deputato, che ha preferito rimanere anonimo, ritiene che ci sia un problema di alcolismo generalizzato fra i suoi colleghi in Consiglio nazionale e agli Stati.

La testimonianza di un fantomatico “Thomas” è stata ripresa dal sito substanzielles.ch che lotta contro gli abusi di sostanze. L'eletto non esita a dire: “Ci sono grandi alcolizzati. Lo sanno tutti. E per "tutti" intendo tutti i colleghi del Parlamento, della segreteria, dei servizi parlamentari, i dipendenti del Palazzo federale, l'amministrazione, i giornalisti... Ma di questo non parla nessuno."

Lui stesso, che ritiene di non essere uno dei forti bevitori di Berna, ammette di bere dalle cinque alle sei volte alla settimana, “a causa dei numerosi appuntamenti serali”. Ciò colloca il suo consumo già in una “zona problematica”, secondo i criteri dell’OMS, sottolinea.



Le sue affermazioni sono esagerate? No, ammette la consigliera nazionale Andrea Zryd (PS/BE), a cui non piace l'alcol. “Sono felice che qualcuno ne abbia parlato. Il fatto che ciò sia possibile solo in forma anonima la dice lunga”, ritiene. "Consumiamo molto alcol durante le sessioni", ammette. E birra e vino circolano già da mezzogiorno. “Alla Galerie des Alpes (ndr: il ristorante del Palazzo Federale), si beve quasi a qualsiasi ora del giorno. Coloro che non lo fanno sono considerati strani”, secondo lei.

Dichiarazioni confermate dal collega Marc Jost (PEV/BE), membro della Croce Blu. Ciò che più lo infastidisce è che durante gli aperitivi e i ricevimenti spesso vengono offerte pochissime bevande analcoliche. E lui a sua volta ammette di dover stare attento a non consumare troppo a Berna, visto che gli piace occasionalmente bere una birra o un bicchiere di vino.

Guarda anche 

Omar Balli ringrazia i promotori della seduta straordinaria per avergli ricordato due figure indimenticabili: Attilio Bignasca e Freddie Mercury

LEGA - Nel mare di polemiche che ha accompagnato l'arrocco e la recente convocazione della seduta straordinaria del Gran Consiglio, qualcuno ha trovato un lat...
08.08.2025
Ticino

Il Parlamento europeo vota… ad alzata di mano. E spesso sbaglia: “Serve trasparenza!”

BRUXELLES - Nel cuore della “casa della democrazia europea”, i parlamentari votano spesso… alzando la mano e vengono sbagliati i conteggi. A denunci...
23.06.2025
Mondo

Europarlamento nel (solito) caos. L'eurodeputato cipriota chiarisce: “Non siamo ancora sotto inchiesta. E no, Bruxelles non ha pagato il volo per Mosca”

BRUXELLES – Altro che procedura formale. Quella che si sta consumando nel Parlamento europeo somiglia più a una caccia alle streghe travestita da dibattit...
29.05.2025
Mondo

Il Parlamento alza la franchigia minima della Cassa malati (e cerca nuovi medici)

La sanità continua a tenere occupato il Parlamento, che mercoledì ha preso diverse decisioni per cercare di tenere i costi sotto controllo. Il più no...
20.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto