Mondo, 08 luglio 2024

Elezioni in Francia, vince la sinistra, Macron secondo, RN solo terzo

Una coalizione di sinistra, il Nuovo Fronte Popolare, ha vinto il maggior numero di seggi alle elezioni legislative francesi del 2024, senza tuttavia riuscire a ottenere la maggioranza. Secondo il Ministero dell’Interno, la coalizione di sinistra ha ottenuto il maggior numero di seggi in parlamento, conquistandone almeno 181. I centristi di Macron hanno più di 160 seggi. Il Rassemblement National di Marine Le Pen ha ottenuto 143 seggi dopo essere stato in testa al primo turno.

Il presidente Macron dovrà quindi formare alleanze per guidare il governo. "Il nostro Paese sta affrontando una situazione politica senza precedenti e si prepara ad accogliere il mondo tra poche settimane." Lo dice il primo ministro Gabriel Attal, che intende presentare le sue dimissioni lunedì.

L’indebolito Macron potrebbe cercare un accordo con la sinistra moderata per creare un governo congiunto, ma la Francia non ha una tradizione in questo tipo di accordo.
Un accordo potrebbe assumere la forma di un’alleanza libera e informale che probabilmente sarebbe fragile. I leader del Nuovo Fronte Popolare di sinistra stanno spingendo Macron a dare alla loro alleanza la prima possibilità di formare un governo e proporre un primo ministro che condivida il potere con lui.

Se non riesce a raggiungere un accordo, Macron potrebbe nominare un governo di esperti non affiliati ai partiti politici per gestire il lavoro quotidiano volto a mantenere in funzione uno dei paesi più grandi d’Europa. Ma ciò richiederebbe l’approvazione parlamentare. E la prima sessione con i nuovi membri dell’Assemblea nazionale da 577 seggi è prevista il 18 luglio.

Nel frattempo, non è emersa alcuna figura chiara come possibile primo ministro. L’ufficio di Macron ha detto che aspetterà che la nuova Assemblea nazionale prenda forma prima di prendere “le decisioni necessarie”.

Guarda anche 

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo

Il governo francese appena nominato già vicino all'implosione

Appena entrato in carica, il governo di Sébastien Lecornu sembra già essere prossimo a cadere. Criticato da ogni parte e indebolito internamente dalla ribel...
06.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto