Svizzera, 14 maggio 2024

Condannata per aver comprato un puntatore laser per giocare con il gatto

I puntatori laser sono un gadget popolare per far divertire facilmente il proprio gatto. Ma in Svizzera l'acquisto di tali oggetti può esporvi a sanzioni. Lo ha scoperto una venticinquenne austriaca che ha comprato su Internet un puntatore laser con cui giocare con il suo gatto. Acquistato per pochi franchi, alla fine le è costato molto di più. La giovane donna residente nel cantone di San Gallo non sapeva che quello che veniva presentato come un giocattolo per gatti, del costo di 3 franchi su un sito cinese, era in realtà vietato in Svizzera. Tre settimane dopo l'ordine online, il pacco, spedito dall'Asia, è stato sequestrato dall'Ufficio federale delle dogane e della sicurezza delle frontiere.

I puntatori laser sono divisi in diverse classi. In Svizzera sono autorizzati solo i laser di livello 1, i meno potenti. Ma il loro utilizzo dovrebbe avvenire in ambienti chiusi e a scopo di segnalazione, ad esempio durante le presentazioni. Il possesso e il commercio di puntatori laser di livello superiore, però, sono illegali dal 2021. Una stretta volta a contrastare l'utilizzo di questi oggetti per accecare i piloti di linea, o addirittura le forze dell'ordine.



"L'imputato avrebbe potuto consultare il foglio informativo sui puntatori laser dell'Ufficio federale della sanità pubblica o informarsi sul sito web dell'UFSP", ha scritto il Ministero pubblico di San Gallo nella condanna della giovane austriaca. La 25enne è stata giudicata colpevole di aver violato per negligenza la normativa relativa alle radiazioni non ionizzanti e al suono e dovrà pagare una multa di 200 franchi e pagare 350 franchi di spese processuali. Il puntatore laser che ha ordinato verrà distrutto.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto