Sport, 22 aprile 2024

Una follia tutta spagnola: Clasico e Liga decisi da un gol fantasma. Per non pagare la FIFA…

Nella sfida vinta ieri dal Real contro il Barcellona, oltre alla rete di Bellingham al 90’, a far discutere è stata la possibile segnatura non concessa al blaugrana Yamal

MADRID (Spagna) – Quella che si è appena chiusa resterà una settimana difficilmente dimenticabile per i tifosi del Real Madrid. Mercoledì, infatti, le Merengues hanno strappato il pass per accedere alle semifinali di Champions League, superando ai rigori il City, e hanno anche potuto gioire per l’eliminazione del Barcellona e dell’Atletico Madrid, mentre ieri hanno virtualmente chiuso ogni discorso per quanto concerne la vittoria della Liga, battendo per 3-2 lo stesso Barcellona. 

 
 
A decidere la sfida del Bernabeu, almeno stando al tabellino di gara, è stata la rete siglata nei minuti di recupero da Bellingham che, dopo non aver brillato nell’ultimo periodo, ha trovato il modo di rifarsi, portando le Merengues a +11 sui blaugrana. Almeno sul tabellino, dicevamo, perché il match è stato caratterizzato da un gol fantasma non concesso al talento del Barca, Yamal, che al 28’ del primo tempo, in seguito a un calcio d’angolo, era riuscito a toccare la sfera prima che Lunin la respingesse a cavallo della linea di porta. Gol? Non gol? La sensazione è che la parata del portiere del Real sia avvenuta quando la palla aveva già superato la linea di porta, ma dopo un controllo VAR durato ben 2’, senza una prova provata dell’effettivo superamento della linea di porta, la rete non è stata accordata.
 
 
Già, il VAR perché nella Liga – nonostante i milioni di euro che girano intorno al calcio spagnolo specialmente grazie alle due squadre di Madrid e al Barcellona – non esiste la goal line technology. Una follia al giorno d’oggi e che questa volta potrebbe decidere un campionato.
 
 
Il perché di tale assenza va ricercato nella decisione presa dal presidente della federazione spagnola, Javier Tebas, di non voler pagare la FIFA. La goal line technology, infatti, come spiegato nei mesi scorsi dall’ex arbitro spagnolo, Eduardo Iturralde Gonzalez, “viene data dalla FIFA sotto forma di licenza e per ottenerla, il campionato che la vuole adottare, deve pagare alla stessa FIFA 3,5 milioni di Euro. Tebas e la Liga non vogliono spendere questi soldi, o almeno, non li vogliono dare alla FIFA”.
 
 
Sarà anche una questione di principio, ma vedere un campionato essere deciso da un gol fantasma non è certo un bello spot per la Liga. Ma anche nel caso in cui il pallone non avesse superato veramente la linea di porta, con la tecnologia si sarebbe eliminato ogni dubbio…

Guarda anche 

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Uova in faccia durante la presentazione del libro: Rubiales va all’attacco

MADRID (Spagna) – Alla presentazione di un libro in cui ha offerto la sua versione dello scandaloso bacio a Jennifer Hermoso al termine della finale femminile del M...
17.11.2025
Sport

“Gli uomini non si occupano della casa”: è bufera su CR7

RIYAD (Arabia Saudita) – Ha scatenato una vera e propria bufera social Cristiano Ronaldo con le sue dichiarazioni sul ruolo della compagna, Georgina Rodriguez, rila...
14.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto