Magazine, 21 marzo 2024

Termina il Ramadan: a Milano la scuola chiude. “Non possiamo ignorare la realtà”, dice il preside

Il dirigente scolastico ha spiegato che “la maggioranza degli alunni è musulmana”

PIOLTELLO (Italia) – La scuola resterà chiusa per le festività pasquali, ma anche per la fine del Ramadan. È ciò che è stato deciso a Pioltello, nel Milanese, all’istituto comprensivo Iqbhal Masih. Per la prima volta in Italia, dunque, i bambini delle scuole primarie e secondarie resteranno a casa il prossimo 10 aprile, in concomitanza con la festività musulmana. Tale decisione ha suscitato diverse polemiche. 

 
 
Il preside, Alessandro Fanfoni, ha così spiegato la sua scelta a ‘Il Fatto Quotidiano”: “A Pioltello abbiamo classi dove negli anni scorsi in occasione della fine del Ramadan, di fatto, venivano a scuola in 3 o 4. I bambini di fede islamica sono la maggioranza e nonostante le linee guida sull’inclusione consiglino di formare classi con non più del 30% di stranieri, noi arriviamo al 43%: è questa la nostra utenza. Non possiamo chiudere gli occhi davanti a questi numeri e alla realtà. Questa festa per molti di loro è una tradizione, tra l’altro spesso condivisa anche dai compagni di classe italiani che partecipano per condividere. Spero che a nessuno venga in mente di politicizzare questa decisione presa dal consiglio d’istituto anticipando di un giorno l’inizio delle lezioni per garantire a tutti gli stessi diritti”.
 
 
Tale decisione ovviamente ha suscitato diverse polemiche, diverse prese di posizione in merito a quanto avverrà il prossimo 10 aprile alla scuola di Pioltello.

Guarda anche 

Dà del “cretino” a un alunno: sanzionato docente

SASSUOLO (Italia) – “È sbagliato insultare gli studenti”. La Cassazione italiana ha dato ragione al preside di un istituto di Sassuolo, che aveva...
10.07.2025
Magazine

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

“Governo, che figuraccia!” – Il duro affondo di Balli sul caso Caruso

LEGA - Partirò non da citazioni filosofiche, ma da un ricordo di tanti anni fa». Così ha esordito Omar Balli in Gran Consiglio, intervenendo con un...
24.05.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto