Magazine, 21 marzo 2024

Termina il Ramadan: a Milano la scuola chiude. “Non possiamo ignorare la realtà”, dice il preside

Il dirigente scolastico ha spiegato che “la maggioranza degli alunni è musulmana”

PIOLTELLO (Italia) – La scuola resterà chiusa per le festività pasquali, ma anche per la fine del Ramadan. È ciò che è stato deciso a Pioltello, nel Milanese, all’istituto comprensivo Iqbhal Masih. Per la prima volta in Italia, dunque, i bambini delle scuole primarie e secondarie resteranno a casa il prossimo 10 aprile, in concomitanza con la festività musulmana. Tale decisione ha suscitato diverse polemiche. 

 
 
Il preside, Alessandro Fanfoni, ha così spiegato la sua scelta a ‘Il Fatto Quotidiano”: “A Pioltello abbiamo classi dove negli anni scorsi in occasione della fine del Ramadan, di fatto, venivano a scuola in 3 o 4. I bambini di fede islamica sono la maggioranza e nonostante le linee guida sull’inclusione consiglino di formare classi con non più del 30% di stranieri, noi arriviamo al 43%: è questa la nostra utenza. Non possiamo chiudere gli occhi davanti a questi numeri e alla realtà. Questa festa per molti di loro è una tradizione, tra l’altro spesso condivisa anche dai compagni di classe italiani che partecipano per condividere. Spero che a nessuno venga in mente di politicizzare questa decisione presa dal consiglio d’istituto anticipando di un giorno l’inizio delle lezioni per garantire a tutti gli stessi diritti”.
 
 
Tale decisione ovviamente ha suscitato diverse polemiche, diverse prese di posizione in merito a quanto avverrà il prossimo 10 aprile alla scuola di Pioltello.

Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Una ragazza inglese mandata a casa dopo essersi presentata a scuola con un vestito con la bandiera britannica

Una studentessa inglese è stata mandata a casa per aver indossato un vestito recante la bandiera della Gran Bretagna. L'episodio, avvenuto venerdì scors...
17.07.2025
Mondo

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto