Svizzera, 13 marzo 2024

La Russia convoca l'ambasciatrice svizzera per i fondi russi sequestrati

L'ambasciatrice svizzera in Russia Krystyna Marty Lang (nella foto) è stata convocata martedì dalle autorità russe per protestare contro una decisione del parlamento svizzero di consentire alla Svizzera di utilizzare i beni russi congelati per finanziare la ricostruzione dell'Ucraina. “La Russia condanna fermamente questa misura, che viola palesemente i principi fondamentali e le norme del diritto internazionale in materia di immunità statale”. 



La questione degli asset russi è stata oggetto di un acceso dibattito in Europa dall'inizio delle ostilità in Ucraina, più di due anni fa, e in particolare in Svizzera, dove la discrezione nel settore bancario e la tradizione di neutralità del paese sono importanti. Più di otto miliardi di dollari di riserve e averi della Banca centrale russa sono depositati negli istituti svizzeri. Il Paese è stato accusato di aver preparato un “furto di Stato” di “proprietà statale russa”, sotto la copertura di un meccanismo di riparazione “fabbricato”. Inoltre, Mosca ha promesso “inevitabili misure di ritorsione” se tale misura fosse attuata.

Guarda anche 

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

Putin favorevole a un cessate il fuoco, “ma ci sono questioni importanti da risolvere”

Il presidente russo Vladimir Putin giovedì si è detto favorevole a un cessate il fuoco in Ucraina a condizione che alcune “questioni importanti”...
14.03.2025
Mondo

Ritrovato in Russia un cucciolo di mammut perfettamente conservato

La Russia ha presentato lunedì i resti straordinariamente ben conservati di un piccolo mammut di 50'000 anni, rinvenuti quest’estate nell’estremo n...
24.12.2024
Mondo

Sanzioni alla Russia, gli USA arrabbiati con la Svizzera

L'ambasciatore americano in Svizzera Scott Miller ha criticato la recente decisione del Consiglio federale di riprendere solo parzialmente le sanzioni contro la Russi...
20.10.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto