Svizzera, 22 febbraio 2024

Con la tessera del padre facevano finta di essere invalidi per parcheggiare gratis

Probabilmente pensavano di aver trovato il trucco perfetto per risparmiare sui costi di parcheggio e assicurarsi di poter trovare facilmente parcheggi liberi e ben posizionati. Un 60enne residente a Uster (ZH), beneficiario di un'assicurazione invalidità, ha fatto due copie della sua tessera di parcheggio che gli permetteva di parcheggiare gratuitamente negli spazi riservati ai disabili.



Come riporta “ZüriToday”, l'uomo si è fatto dare due copie dell'autocollante che mostra la sua invalidità ai suoi due figli, di età inferiore ai 30 anni. I due hanno potuto beneficiare di questo vantaggio per circa sei mesi. Ma un piccolo errore ha mandato all’aria il loro piano. I due “finti invalidi” hanno inftti contemporaneamente davanti all'Ospedale universitario di Zurigo e l'inganno fu scoperto. Il padre è stato condannato a una pena pecuniaria sospesa di 600 franchi e al pagamento di una multa di 200 franchi.

Guarda anche 

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

“Vota la figlia della mia amica”. Ecco la nuova truffa su WhatsApp

LUGANO – Dopo quella del ‘falso curriculum’, con tanto di chiamata registrata, ecco una nuova truffa che sta imperversando sui telefonini, questa volta ...
07.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto