Magazine, 12 gennaio 2024

Facebook e Instagram: nuovi strumenti per tutelare gli adolescenti

Meta ha annunciato impostazioni più restrittive per il controllo dei contenuti in linea con le indicazioni degli esperti

LOS ANGELES (USA) – Sicurezza durante la navigazione sui social ed esperienze adatte all’età dell’utente adolescente. È l’obiettivo che Meta si è prefissato e che vuole raggiungere con i prossimi aggiornamenti di Facebook e Instagram. Più di 30 strumenti e risorse per supportare gli adolescenti e i loro genitori per gestire i contenuti che violano le regole dei social o che potrebbero essere considerati sensibili. Meta ha annunciato anche ulteriori livelli di protezione sui contenuti che gli adolescenti vedono su Instagram e Facebook. 

 
 
L’algoritmo creato dal colosso di Zuckerberg insieme a esperti di sviluppo, psicologia e salute mentale degli adolescenti, selezionerà quelle tematiche importanti, ma complesse e ritenute non adatte ai giovani, e rimuoverà questo tipo di contenuto dalle esperienze degli adolescenti sui due social. Se prima questi contenuti erano esclusi su Reels ed Esplora, con l’aggiornamento nuovo non compariranno più neanche nel Feed e nelle Storie, anche se sono condivisi da qualcuno che seguono.
 
 
In automatico per tutti gli adolescenti sarà attivata l’impostazione di controllo dei contenuti più restrittiva sui due social: è un’impostazione già presente per i nuovi iscritti a Facebook e Instagram e ora verrà estesa a quelli registrati prima.

Guarda anche 

Dall’Olimpo dell’e-commerce al tracollo in Borsa. Wish, l’app “miracolo” che ha perso il 99% del suo valore

FINANZA - C’erano anni in cui le pubblicità di Wish erano ovunque: in particolare su Facebook. L’app nata dal genio di un ex ingegnere di Google era...
21.10.2025
Mondo

L'abbonamento metà-prezzo starebbe per sparire (ma SwissPass Alliance smentisce)

Il popolarissimo abbonamento metà-prezzo, utilizzato da milioni di svizzeri, starebbe per essere abolito. Almeno stando alla rivista K-Tipp, secondo cui SwissPass ...
16.10.2025
Svizzera

Meta nel mirino dell’Antitrust per la sua IA su WhatsApp

LUGANO – Non è la prima volta che Meta finisce sotto la lente d’ingrandimento dell’Antitrust, questa volta il colosso americano ci è finit...
31.07.2025
Magazine

Meta e l’addestramento dell’IA con contenuti pubblici degli utenti: come opporsi

LUGANO – Meta, la società che controlla Facebook, Instagram, Threads e WhatsApp ha annunciato l’avvio dell’addestramento dei suoi modelli di inte...
18.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto