LUGANO – Meta, la società che controlla Facebook, Instagram, Threads e WhatsApp ha annunciato l’avvio dell’addestramento dei suoi modelli di intelligenza artificiale usando contenuti pubblici condivisi dagli utenti adulti sulle piattaforme dentro l’UE. L’iniziativa segue il recente lancio di Meta AI in Europa e vuole così migliorare la capacità dell’assistente digitale di comprendere e riflettere.
Da questa settimana, gli utenti delle piattaforme Meta in Europa riceveranno notifiche sia tramite app che via mail. Tali comunicazioni spiegheranno quali tipologie di dati l’azienda userà e come questo contribuirà a perfezionare i sistemi di intelligenza artificiale e l’esperienza degli utenti.
Chi non vuole aderire, però, può fare ricorso alla possibilità di dissenso: le notifiche includeranno un link a un modulo tramite il quale gli utenti potranno opporsi all’uso dei propri dati per l’addestramento dell’IA. Non verranno usati nemmeno i messaggi privati scambiati con amici e familiari per addestrarla, così come neanche i dati pubblici provenienti da account appartenenti a persone di età inferiore ai 18 anni.