Magazine, 18 aprile 2025

Meta e l’addestramento dell’IA con contenuti pubblici degli utenti: come opporsi

Post e commenti incentiveranno lo sviluppo dei modelli dell’intelligenza artificiale del gruppo. Gli utenti, avvisanti nei prossimi giorni via mail e notifiche, potranno opporsi all’utilizzo dei loro dati

LUGANO – Meta, la società che controlla Facebook, Instagram, Threads e WhatsApp ha annunciato l’avvio dell’addestramento dei suoi modelli di intelligenza artificiale usando contenuti pubblici condivisi dagli utenti adulti sulle piattaforme dentro l’UE. L’iniziativa segue il recente lancio di Meta AI in Europa e vuole così migliorare la capacità dell’assistente digitale di comprendere e riflettere. 

 
 
Da questa settimana, gli utenti delle piattaforme Meta in Europa riceveranno notifiche sia tramite app che via mail. Tali comunicazioni spiegheranno quali tipologie di dati l’azienda userà e come questo contribuirà a perfezionare i sistemi di intelligenza artificiale e l’esperienza degli utenti.
 
 
Chi non vuole aderire, però, può fare ricorso alla possibilità di dissenso: le notifiche includeranno un link a un modulo tramite il quale gli utenti potranno opporsi all’uso dei propri dati per l’addestramento dell’IA. Non verranno usati nemmeno i messaggi privati scambiati con amici e familiari per addestrarla, così come neanche i dati pubblici provenienti da account appartenenti a persone di età inferiore ai 18 anni.

Guarda anche 

C’è chi rompe il tabù: ecco il primo giornale scritto dall’Intelligenza Artificiale

MILANO (Italia) – Negli ultimi anni si è scritto, si è detto e si è discusso tanto, tantissimo dell’Intelligenza Artificiale e del ruolo ...
03.04.2025
Magazine

L'intelligenza artificiale rischia di far esplodere il consumo di elettricità in Svizzera

Il successo dell’IA generativa potrebbe avere conseguenze sulla fattura di elettricità a causa del suo consumo ad alta intensità energetica. In Svizze...
26.03.2025
Svizzera

Super luna a est e cometa a ovest, un unico spettacolo illuminerà i cieli da giovedì sera

Questo giovedì sera, un doppio spettacolo celeste illuminerà il cielo della Svizzera. Da una parte, a est, sarà visibile una rara Superluna mentre a ...
17.10.2024
Svizzera

Mark Zuckerberg ammette aver censurato per conto del governo americano

In una lettera pubblicata sui social network, il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha espresso il suo rammarico per le pressioni esercitate dal governo americano del presid...
28.08.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto