Magazine, 26 dicembre 2023

Instagram e Facebook: ecco una multa da 5,85 milioni di Euro

Le piattaforme avrebbero violato il divieto di pubblicità previsto in Italia

ROMA (Italia) – La società Meta Platforms è stata sanzionata in Italia dall’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni con una multa salata. Salatissima. Di ben 5,85 milioni di Euro. Meta avrebbe violato il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. 

 
 
Il procedimento, avviato in seguito a molte segnalazioni, ha accertato la presenza di contenuti di promozione o pubblicità su giochi o scommesse su 18 profili, 5 su Instagram e 13 su Facebook. Sono stati trovati anche 32 contenuti diffusi a pagamento per promuovere giochi o scommesse.
 
 
Un procedimento simile era stato stabilito anche per Google Ireland e Twitch Intercative Germany GmbH. Meta è stata ritenuta “responsabile, in quanto titolare dei mezzi di diffusione, ossia le piattaforme di condivisioni video Facebook e Instagram, per i 32 contenuti sponsorizzati. La società  non si è limitata a ospitare, con modalità puramente tecniche, passive e automatiche, i contenuti caricati dagli utenti, ma abbia offerto un vero e proprio servizio pubblicitario. Tale circostanza mette la stessa Società in condizione di conoscere l’illeceità del contenuto”.

Guarda anche 

Una madre multata per 2000 franchi per aver fatto saltare l'ultimo giorno di scuola ai figli

Si è rivelato più costoso del previsto la vacanza che una donna ha trascorso con i suoi figli la scorsa estate. Questo medico, 46 anni e medico di professio...
16.04.2025
Svizzera

Meta e l’addestramento dell’IA con contenuti pubblici degli utenti: come opporsi

LUGANO – Meta, la società che controlla Facebook, Instagram, Threads e WhatsApp ha annunciato l’avvio dell’addestramento dei suoi modelli di inte...
18.04.2025
Magazine

In dogana con la borsa firmata non dichiarata viene multato e rischia guai con la giustizia

La settimana scorsa uno zurighese è stato sorpreso a Lottstetten (D) dai doganieri tedeschi mentre trasportava una costosa borsa di lusso che non aveva dichiarato....
24.01.2025
Svizzera

Una donna disabile multata per aver sostato troppo a lungo nel parcheggio di un supermercato

Per fare la spesa da Lidl a Winterthur (ZH), una sessantenne malata di sclerosi multipla ha parcheggiato davanti al negozio, in uno spazio riservato ai disabili, come le ...
18.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto