Svizzera, 05 dicembre 2023

Cristoph Blocher vuole un candidato "selvaggio" per il Consiglio federale, "il ticket socialista è una provocazione"

Per succedere a Alain Berset in Consiglio federale il Partito socialista ha proposto Beat Jans e Jon Pult, un duo che però fatica a convincere al di fuori del proprio partito. Per Christoph Blocher nessuno dei due dovrebbe essere eletto e si dovrebbe trovare un candidato alternativo ai due.

Blocher, pur non ricoprendo più alcuna carica politica, continua a essere influente e non sorprende quindi che la sua proposta venga ascoltata con attenzione dai politici. Nell'episodio 848 della serie di video Teleblocher, l'ex presidente dell'UDC non trova problematico che sia eletto un candidato socialista “selvaggio” al Consiglio federale.

Da sola nell’Assemblea federale, l’UDC non ha però la forza di nominare un consigliere federale. Ha bisogno di alleati, ma finora, nelle fila del Centro e del PLR, nessuno si è ancora detto d'accordo con il tribuno UDC.

“In politica non si mente mai così tanto come durante le elezioni per il Consiglio federale”, afferma Blocher. Ma dopo l’elezione di un candidato selvaggio, sarebbe difficile presumere che abbiamo fatto il contrario di quanto avevamo promesso. L'UDC ha infatti più volte sottolineato che non lancerà alcun candidato e che rispetterà la tessera ufficiale del Partito Socialista.



Ma per il deposto consigliere federale dell'UDC non sono ammissibili né Beat Jans né Jon Pult. Christoph Blocher descrive questo biglietto addirittura come una “provocazione”. Diversi hanno già fatto dichiarazioni simili, ma la voce di Christoph Blocher spinge ancora oltre queste critiche.

Come ricorda il Blick, non sarebbe nemmeno la prima volta che un Consigliere federale socialista sia stato eletto senza essere nominato dal suo partito. È quello che è successo con Otto Stich (1927-2012) e Willi Ritschard (1918-1983), due socialisti eletti al governo nonostante non fossero stati candidati dal loro partito. Per Christoph Blocher questi due consiglieri federali non erano i peggiori, nemmeno per il PS.

Il capo del gruppo parlamentare del Centro Philipp Matthias Bregy dichiara alla “SonntagsZeitung” che “non è possibile che una crisi di Stato minacci immediatamente in caso di elezione di un candidato selvaggio”. Ma allo stesso tempo lascia intendere che le elezioni del 13 dicembre saranno “totalmente noiose”, cioè verrà eletto uno dei due candidati proposti dal PS.

Guarda anche 

Martin Pfister eletto in Consiglio federale, "rischio di un esponente pro UE e pro NATO"

Il consigliere di Stato di Zugo Martin Pfister, 61 anni, è stato eletto al secondo turno con 134 voti in Consiglio federale quale successore di Viola Amherd. Pfist...
12.03.2025
Svizzera

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
Svizzera

Viola Amherd avrebbe nascosto la partenza del capo dell'esercito al Consiglio federale

Evidentemente il clima all’interno del Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) in questi giorni non è dei pi&ugrav...
26.02.2025
Svizzera

Cristoph Blocher si dice pronto a prendere il posto di Viola Amherd in Consiglio federale

L'ex consigliere federale e figura di spicco dell'UDC svizzera Christoph Blocher ha fatto una proposta che sarebbe l'equivalente di un terremoto politico. In ...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto