Magazine, 13 novembre 2023

Cambia sesso e la loro unione civile diventa nulla: devono risposarsi

È la storia di una donna di origine brasiliana: “Questa volta sarà un vero matrimonio, ora siamo un uomo e una donna”

MODENA (Italia) – Nel 2022 ha completato il suo percorso per il cambio di sesso e quindi l’unione civile è stata dichiarata sciolta. Ora dovrà risposarsi per la seconda volta con la medesima persona. È la storia di Federica Silva Pires, di origine brasiliana, prima trans a unirsi civilmente in Italia sette anni fa a Modena, col suo Fabrizio Bellesia. “Abbiamo deciso di risposarci in Comune a Modena e questa volta non sarà un’unione civili, ma un matrimonio vero e proprio perché adesso siamo un uomo e una donna che si uniscono”, ha detto alla ‘Gazzetta di Modena’.
 
 
“La situazione sembra assurda, ma è così. Se non voglio intentare una causa, che non è detto che vinca, contro lo Stato per far valere la mia precedente unione civile trasformandola in matrimonio, con relative ingenti spese legali, la soluzione per essere di nuovo sposata a mio marito è risposarmi con lui”, ha continuato. 

 
 
Federica e Fabrizio si erano sposati nel 2017, avvalendosi della legge che consentiva l’unione civile in Italia tra persone dello stesso sesso. Al momento all’anagrafe Federica è ancora Marco Antonio Silva Pires, ma nel 2022 ha cambiato definitivamente sesso e avviato, con buon esito, le procedure per il cambio di identità sui documenti, prima in Brasile e poi in Italia. “Tutto è andato bene, ma nessuno all’anagrafe ci aveva detto che avremmo avuto problemi con la nostra unione civile”, ha spiegato Federica.
 
 
A inizio ottobre è però arrivata loro una raccomandata dal Comune di Reggio Emilia con la quale si avvisava che è stata fatta un’apposizione di annotazione di scioglimento della loro unione civile ai sensi di quanto afferma la legge sulle unioni civili in Italia, che non sono consentite tra persone eterosessuali. “A noi è sembrato tutto assurdo. Cosa ne sarà, dal punto di vista legale, di questi 7 anni di matrimonio in comunione dei beni? Ci scappa da ridere a doverci risposare, in ogni caso per fortuna non è accaduto nulla né a lui né a me in questo ultimo anno, in cui la nostra unione era nulla. Ora dovrò attendere altri due anni per richiedere la cittadinanza italiana”, ha concluso Federica.

Guarda anche 

“Mia madre ci ha lasciati per un masai in Kenya: mi vergogno a chiamarla mamma”

LONDRA (Gbr) – Aveva 34 anni quando, in vacanza in Kenya con tutta la famiglia in un villaggio turistico, vide il guerriero Masai, D.L., esibirsi in danze tradizion...
01.07.2025
Magazine

In Svizzera ci si sposa sempre meno, mentre aumentano i divorzi

In Svizzera il matrimonio sta diventando sempre meno popolare. Nel 2024, secondo i dati definitivi pubblicati giovedì dall'Ufficio federale di statistica (UST)...
20.06.2025
Svizzera

Si sposa in Israele e resta bloccato a causa della guerra: Solomon di nuovo in balia dalle bombe

TEL AVIV (Israele) – Il calciatore israeliano Manor Salomon, giocatore sotto contratto col Tottenham, è rimasto bloccato nel suo Paese, impossibilitato a far...
20.06.2025
Sport

Un matrimonio eritreo finisce nel sangue con feriti e arresti

Domenica, un matrimonio tra membri della comunità eritrea a Buchs, nel canton Argovia, è degenerata in una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone. ...
29.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto