Svizzera, 06 novembre 2023

Budget limitato e poco tempo a disposizione, gli svizzeri passano sempre meno tempo a fare shopping

La popolazione svizzera passa sempre meno tempo a fare la spesa, sia esso per motivi economici, di tempo o semplicemente voglia. Questa è la conclusione di uno studio dell'Istituto Gottlieb Duttweiler (GDI) della Migros pubblicato sulla “SonntagsZeitung”. Quasi la metà degli intervistati afferma di essere stressata e di avere meno tempo per fare acquisti. Ecco perché l’efficienza è essenziale: l’85% degli intervistati desidera effettuare acquisti in modo rapido ed efficiente. Solo il 15% preferisce prendersi il tempo tra gli scaffali. Diminuisce anche il piacere dello shopping. Quasi il 58% degli intervistati cita come motivo principale il budget limitato. Ma per il 49% anche lo shopping è lungo e complicato. E il 43% sostiene che l’esperienza di acquisto è noiosa. I dati dell'Ufficio federale di statistica (UST) confermano la tendenza: mostrano che soprattutto le donne dedicano meno tempo allo shopping. Nel 1997 vi dedicavano circa 180 minuti alla settimana. Quest'anno il tempo è sceso a 115,6 minuti.



La voglia di fare acquisti difficilmente tornerà presto: quasi un quinto degli intervistati nello studio GDI vorrebbe ridurre ulteriormente il tempo dedicato agli acquisti nei prossimi dodici mesi. Brutte notizie per gli operatori di negozi e centri commerciali che da anni lottano con il calo delle vendite e la crescita dei negozi online. Per continuare ad attirare clienti nei propri negozi, i rivenditori stanno testando nuovi concetti intesi a offrire una migliore esperienza di acquisto, ma per ora non sembrano funzionare.

Guarda anche 

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

In pochi anni, gli atti violenti commessi da minorenni sono quasi triplicati

Negli ultimi anni sono aumentati notevolmente gli atti gravi di violenza commessi dai giovani. Nel 2022, l'Ufficio federale di statistica ha registrato sette casi di ...
26.06.2025
Svizzera

Gli svizzeri sono sempre meno religiosi, tranne i più giovani

La popolazione svizzera è sempre meno religiosa, ma un leggero aumento di credenti tra i più giovani potrebbe indicare un cambio di tendenza. L'Ufficio ...
25.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto