Svizzera, 03 novembre 2023

Gli svizzeri mai così stressati a causa del lavoro

I lavoratori svizzeri non sono mai stati così esausti a causa del lavoro. Il cosidetto burnout ha raggiunto livelli record nel 2023, stando al “Barometro delle condizioni di lavoro 2023”, pubblicato giovedì da Travail.Suisse e dalla Scuola universitaria professionale di Berna. Inoltre, oltre il 50% degli impiegati teme di perdere il posto di lavoro, un tasso record nel Paese.

Questa stanchezza sul lavoro è osservabile anche nel fatto che più di 820'000 persone pianificano di cambiare lavoro a causa di stress e vincoli psicologici sul lavoro, un netto aumento rispetto ao 650'000 del 2022. Più di un lavoratore su tre indica di essere spesso o molto spesso troppo stanco per occuparsi della propria vita privata, una percentuale record già in aumento negli ultimi anni.



D'altro canto, grazie al basso tasso di disoccupazione e alla marcata carenza di manodopera, i lavoratori ritengono che le loro possibilità di trovare un nuovo lavoro siano molto buone. Da questa indagine rappresentativa, condotta dal 2015 su 1'500 persone di età compresa tra 16 e 64 anni, emerge anche che i datori di lavoro non investono abbastanza nella formazione. Inoltre, una percentuale crescente di dipendenti ritiene che nella propria azienda non venga rispettata la parità retributiva.

Guarda anche 

Diminuiscono sul confine, nuovo record a Bellinzona

CONFINE - La presenza di frontalieri in Ticino continua a crescere, ma con una dinamica diversa dal passato. Se nelle zone più vicine al confine si registra un ...
04.09.2025
Ticino

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

I dazi doganali mettono a rischio fino a 100'000 posti di lavoro, secondo Economiesuisse

I dazi doganali statunitensi sulle importazioni svizzere colpiscono direttamente 100'000 posti di lavoro in Svizzera, principalmente nei settori dell'orologeria, ...
16.08.2025
Svizzera

Torna ad aumentare il numero di frontalieri in Ticino, +0,4% negli ultimi tre mesi

Il numero di lavoratori è tornato ad aumentare, dopo un leggero calo registrato l'anno scorso. Alla fine di giugno, il numero di frontalieri impiegati in Ticin...
07.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto