Svizzera, 31 ottobre 2023

Alla Migros i cartelloni pubblicitari filmeranno i clienti per offrire contenuti personalizzati

Cartelloni pubblicitari digitali che filmano i passanti e, grazie al riconoscimento facciale, proieteranno offerte pubblicitarie diverse in base alla persona. Quello che fino a poco tempo fa poteva sembrare fantascienza ma è già realtà presso alcune filiali Migros della Svizzera orientale.

Come riporta il “Tages-Anzeiger”, gli schermi in questione sono dotati di sensori in grado di rilevare il sesso e l'età del cliente e, quindi, indirizzare la trasmissione pubblicitaria, in modo simile a come già fanno gli inserzionisti su Internet. L'azienda dietro a questa invenzione assicura che la protezione dei dati è garantita e che nessuna informazione personale viene registrata e le telecamere rilevano “solo” caratteristiche fisiche come età e sesso. Anche i movimenti dei clienti nei supermercati non vengono analizzati, assicura il titolare dell'azienda al quotidiano svizzerotedesco.

Un progetto simile delle FFS, tuttavia, e che prometteva la protezione dei dati, aveva già suscitato polemiche questa primavera ed era poi stato ritirato dopo le critiche. Per il momento al progetto partecipano solo filiali Migros della Svizzera orientale e il distributore non prevede attualmente di estendere i test al resto del Paese, dice un portavoce. Non è però escluso che le cooperative regionali facciano il grande passo. Interpellata, la rivale Coop sostiene di non essere interessata a tale tecnologia.



Se questo mercato è solo agli inizi, Marc Steiner ,il capo dell'azienda Displayactive pensa che il potenziale sia grande. Iman Nahvi, fondatore dell'azienda Advertima che produce i sensori, afferma di lavorare già all'estero e prevede che "tra tre o cinque anni gli schermi pubblicitari basati sull'intelligenza artificiale diventeranno la norma".

Da diversi anni le filiali Spar e le farmacie Toppharm gestiscono in Svizzera spazi pubblicitari digitali dotati di sensori Advertima nei loro negozi. Ciò significa che ci sono già annunci adattati in base al sesso e all'età.

Guarda anche 

Situazione difficile per Migros, a rischio migliaia di posti di lavoro

Migros sarebbe prossima ad annunciare il più importante licenziamento di massa della sua storia. L'azienda, il più importante datore di lavoro privato d...
13.11.2023
Svizzera

Gli svizzeri spendono 100 milioni di franchi di troppo per i prodotti “bio”

È risaputo che i prodotti denominati “bio” sono più costosi. Ma questo non è dovuto al fatto che i costi di produzione siano più c...
10.10.2023
Svizzera

Ingresso allo stadio? Solo col riconoscimento facciale!

ROMA (Italia) – Ululati, cori contro i giocatori di colore o di altre nazionalità, scontri sugli spalti (se non in campo). Sono tanti i problemi che attanagl...
07.09.2023
Sport

Dossier medico elettronico, e-voting: la Confederazione vuole centralizzare dati personali

La Confederazione sta portando avanti dei progetti di digitalizzazione che dovrebbero rendere più efficienti determinati servizi ma allo stesso con il rischio che ...
17.07.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto