Ticino, 27 ottobre 2023

Due obiettivi centrati in poco tempo per il gruppo parlamentare della Lega

Il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi si è riunito due giorni fa a Rivera in vista della prima seduta parlamentare di novembre. È stata l'occasione per riflettere sul proprio operato nei primi mesi della legislatura. "Fin ad oggi - si legge nella nota -, il Gran Consiglio si è riunito quattro volte: in questo tempo i deputati del Gruppo LEGA, che ricordiamo non sono professionisti della politica, ma svolgono la loro attività come politici di milizia, hanno lavorato su diversi fronti. In particolare sono due gli obiettivi centrati in poco tempo". 


Eccoli: "lo sgravio fiscale per le famiglie del ceto medio ottenuto tramite la deduzione fiscale dei premi di cassa malati pagati per i figli. Vittoria ottenuta a giugno di fronte al popolo. Il secondo: l’applicazione del referendum finanziario obbligatorio riguardo all’IPCT. Finalmente il popolo potrà dunque esprimersi sulle centinaia di milioni di franchi da dare ancora una volta alla cassa pensione cantonale".

E ancora: "Il gruppo si è inoltre chinato sulla manovra finanziaria cantonale, arrivata sui banchi del parlamento la scorsa settimana, giungendo preliminarmente alle seguenti conclusioni". "1. La revisione dei sussidi RIPAM non deve colpire i meno abbienti. Inoltre può essere accettata solo se accompagnata dalla deduzione integrale dei premi di cassa malati, come da iniziativa popolare della LEGA del 2022. Questo per non penalizzare il ceto medio in questo momento difficile. 2. Il blocco parziale delle sostituzioni nell’amministrazione cantonale, che ora è in vigore temporaneamente, deve essere mantenuto anche nel 2024. 3. Il gruppo LEGA inoltre continuerà a lavorare sui difficili ma importanti fronti della cassa malati unica e della tredicesima AVS. Entrambe le iniziative pendenti in commissione".

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto