Svizzera, 25 ottobre 2023

L'industria svizzera sempre più in difficoltà

Dal secondo trimestre di quest'anno gli ordini in entrata presso molte aziende svizzere attive nell'industria sono in forte calo e per il momento non si intravede un'inversione di tendenza, riferisce il “SonntagsBlick”. Il crollo degli ordinativi colpisce l'intero settore industriale. Il gruppo Rieter Textile Machinery di Winterthur dimostra quanto sia drammatica la situazione. Quest'estate la società ha annunciato l'eliminazione di 300 posizioni amministrative. Venerdì scorso il suo capo ha annunciato che sarebbero andati persi dai 400 ai 600 posti di lavoro aggiuntivi, questa volta soprattutto nel settore della produzione.

La Rieter non è l'unica società che sta attraversando un momento difficile. Il futuro sembra ancora più cupo per il produttore di acciaio Swiss Steel, in difficoltà esistenziali. La situazione è peggiorata anche per il produttore di attrezzature industriali della Svizzera centrale Bossard, per Comet del distretto friburghese di Singine, per Meier Tobler di Schwerzenbach (ZH) e perfino per Lonza, un peso massimo dell'industria chimica e farmaceutica di Basilea.



Per Matthias Geissbühler, economista presso Raiffeisen interpellato dal domenicale svizzerotedesco, “la massiccia inversione dei tassi delle banche centrali ha effetti sempre più significativi”. L’economia globale si è già indebolita in modo significativo e si prevede che perderà ulteriore slancio nei mesi a venire. In particolare il settore industriale si trova in una situazione difficile. I primi indicatori, come l’indice dei responsabili degli acquisti del settore, indicano una recessione. La forza del franco svizzero rappresenta un onere aggiuntivo per le aziende industriali svizzere con un forte orientamento all’export.

Guarda anche 

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto